Minestra di borlotti freschi

minestra di borlotti freschi

minestra di borlotti freschi
La minestra di borlotti freschi è il classico piatto contadino che si prepara a fine estate, quando i fagioli sono di stagione. E’ considerato un piatto povero, in realtà ricco di nutrimento e ovviamente con tutto il sapore delle cose semplici e genuine. Nelle ricette tradizionali di campagna si utilizza anche lardo e pancetta, che io non metto perché lo preferisco leggero e più sano. Non è facile proporla ai bambini, a mio figlio ad esempio non piace, ma mio marito ed io non ce ne priviamo e quando trovo i borlotti freschi nei banchi del mercato, la preparo volentieri e con quel pizzico di piccantino diventa speciale.

Minestra di borlotti freschi

Ingredienti per 4 porzioni

450 gr fagioli borlotti freschi (peso senza scarti)
300 gr patate (peso senza buccia)
150 gr sedano (coste, non foglie)
500 gr pomodori san marzano (4 pomodori medi circa)
1 scalogno (o 1 piccola cipolla)
4 cucchiai olio extravergine di oliva
1 peperoncino fresco (facoltativo)
Sale q.b.
1 lt d’acqua
Formaggio grattugiato per servire (facoltativo)

Preparare tutti gli ortaggi: tagliare le patate a pezzi non troppo piccoli, il sedano a cubetti e i pomodori a pezzetti, tritare lo scalogno.
In una pentola capiente scaldare l’olio, far dorare e insaporire insieme il sedano e lo scalogno. Aggiungere i borlotti e il peperoncino, far insaporire per qualche minuto.
IMG_1298
Quindi unire i pomodori tagliati a pezzetti, mescolare gli ingredienti, coprire il tegame con coperchio e attendere che i pomodori si siano ammorbiditi un po.
IMG_1302
Aggiungere l’acqua e un pizzico di sale (regolarsi in base ai propri gusti, ½ cucchiaino è per me sufficiente) coprire di nuovo il tegame, lasciando uno spiffero per il vapore, far cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti. A metà cottura aggiungere le patate. Controllare ogni tanto che non si restringa il liquido, ma questa dose dovrebbe tenere sino a fine cottura.
Verificare che i fagioli siano cotti, se il liquido è troppo, far asciugare un po, dipende anche dai propri gusti, a mio avviso la minestra dovrebbe essere cremosa e con del brodo, senza risultare troppo acquosa.
Servire la minestra di borlotti freschi calda o appena diventa tiepida, con una grattugiata di formaggio, se piace.
1.IMG_1318