Minestra rustica di zucca e fagioli

Minestra rustica di zucca e fagioli

Zuppa di zucca e fagioli
Minestra rustica di zucca e fagioli borlotti, l’autunno è alle porte e finalmente tornano le zucche. Un ortaggio che amo e che in autunno ed inverno non manca sulla mia tavola. Mi piace perché è versatile, il suo sapore ne permette l’uso in preparazioni salate e per squisiti dessert.
Ieri a pranzo ho preparato questa gustosa zuppa, partendo dalla bollitura dei fagioli con odori misti, senza fare alcun soffritto. Ho aggiunto un filo d’olio extravergine dopo la cottura, poco prima di servire. Così la minestra era saporita, profumata di erbe, ma leggera.
Non è indispensabile usare riso basmati, si può optare anche per il riso da minestra (tipo il Roma). Ma trovo che dia un gusto insolito.
Una spolverizzata di prezzemolo fresco a fine cottura ha dato un tocco di freschezza in più e la zuppa era deliziosa.
Minestra di zucca e fagioli
Se cercate un’altra idea con i fagioli borlotti: Fagiolata terra e mare

Minestra rustica di zucca e fagioli

Ingredienti per 4 persone

250 g di fagioli borlotti freschi sgranati
400 g di zucca pulita
80 g di riso basmati (o altra tipologia per minestre)
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pezzo di scalogno
1 gambo di sedano
2 cucchiai di salsa di pomodoro
1 carota
1 mazzetto di erbe miste (rosmarino, salvia, alloro in foglie)
Prezzemolo fresco (1 ciuffo)
1 cucchiaino raso di sale (regolatevi secondo le vostre abitudini)
Pecorino grattugiato (facoltativo)

Lavate tutti gli ortaggi e le erbe e asciugateli.
In una pentola capiente mettete 2 litri di acqua con lo scalogno, la carota e il sedano puliti e tagliati a cubetti. Aggiungete la salsa e le erbe miste. Portate a bollore, quindi tuffatevi i fagioli. Abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 1 ora, controllate che i fagioli non siano ancora cotti completamente. Eliminate le erbe e aggiungete la zucca pulita e tagliata a cubetti, fate cuocere per circa 10 minuti. Quindi mettete anche il riso con il sale e terminate la cottura. Se fosse necessario, aggiungete qualche tazzina d’acqua.
Spegnete la fiamma, unite il prezzemolo tritato, l’olio extravergine di oliva, un cucchiaio di pecorino e mescolate. Servite subito la minestra rustica di zucca e fagioli.
Minestra rustica di zucca e fagioli
Seguitemi anche su Instagram