
Mousse al cioccolato e panna senza uova intere, né albumi, profumata con vaniglia, limone, cannella. Un mix irresistibile. E non per seguire la moda del “senza”, o fare crociate contro i dolci a base di uova crude, non pastorizzate. Ma perché cosi la mousse dura fino al giorno dopo e non si è costretti a consumarla subito.
Se si è in tanti, o si cucina per gli ospiti, è più facile preparare dolci con ingredienti freschi che devono essere consumati in giornata. Ma farlo per 2 o 3 persone diventa impegnativo e si rischiano sprechi.
Questa mousse è la soluzione ideale, se si desidera una leccornia da mangiare in due, senza l’incubo della rimanenza nel frigorifero.
La quantità che ho preparato è per 6 coppe, le dosi possono essere dimezzate senza fare troppi calcoli e il dessert è assicurato. Provatela!
Mousse al cioccolato e panna
Ingredienti per 6 porzioni
200 g di cioccolato fondente al 75% di cacao
300 ml di panna fresca liquida da montare
120 ml di latte parzialmente scremato
50 g di zucchero a velo
Scorza grattugiata di 1 limone
Mezzo baccello di vaniglia
1 pizzico di cannella in polvere
In un tegame di acciaio portate a bollore il latte con lo zucchero a velo e mescolate con cura. Abbassate la fiamma al minimo, unite il cioccolato fondente spezzettato fatelo sciogliere. Continuate a mescolare finchè il composto sarà cremoso ed omogeneo. Spegnete la fiamma, unite la scorza di limone, l’interno del baccello di vaniglia, la cannella e mescolate. Trasferite la crema di cioccolato in un altro contenitore e fate freddare.
In una ciotola versate la panna liquida e montatela con le fruste. Quando sarà ben ferma, aggiungetela un po’ per volta al cioccolato fuso e freddo, mescolando con delicatezza per incorporarla.
Quando il composto sarà omogeneo, coprite con pellicola e mettete in frigorifero sino al momento di servire.
Trasferite la mousse al cioccolato dentro un sac a poche e distribuitela dentro 6 coppe o bicchieri.
Servite la mousse al cioccolato e panna cosi com’è. Se desiderate guarnirla, usate uno sciroppo di ciliegie, o di menta, oppure qualche ciuffo di panna montata.
Prova anche la Mousse di cioccolato all’acqua