
La Mousse di mango è un goloso dessert di fine pasto, spumoso e delicato, semplice e veloce da fare. Profumato di mango e vaniglia, mette in accordo il desiderio di qualcosa di buono, con il bisogno di frutta fresca.
Perfetto quindi per concludere i pasti, in famiglia o in presenza di ospiti, è adatto anche per una merenda sfiziosa.
Il mango è un frutto esotico che ormai viene coltivato anche in Italia, soprattutto in Sicilia. Quindi si può acquistare senza temere pericolosi trattamenti dei prodotti che provengono dall’estero dopo lunghi viaggi.
Per questo motivo lo acquisto volentieri. Adoro il suo profumo intenso e particolare e non mi dispiace l’idea di sostenere le aziende che propongono nuove colture.
Servono pochi ingredienti ed è un’idea per un dolcetto poco impegnativo da fare anche dopo una giornata di lavoro.
Forse vi può interessare anche la ricetta dei bicchieri con crema di yogurt e mango
Mousse di mango
Ingredienti per 4 coppe o 6 bicchierini
1 mango maturo da 500 g (circa 370 g di polpa pulita)
250 ml di panna fresca da montare
50 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
1 cucchiaio di succo di limone
Pavesini per guarnire e servire
(Se la mia ricetta ti piace, potresti sostenere il mio profilo Instagram con un segui? Grazie)
Pulite il mango eliminando la buccia e il seme, quindi tagliatelo a cubetti e irrorateli con il succo di limone. Tenetene da parte circa 4 cucchiai per guarnire la mousse finita, il resto trasferitelo nel boccale di un frullatore. Aggiungete 50 ml di panna, 20 g di zucchero a velo e frullate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete in una ciotola 200 ml di panna, la vaniglia e montatela con i 30 g di zucchero rimasto. Iniziate a lavorarla con le fruste e quando apparirà più densa, aggiungete man mano lo zucchero, continuando a montare. Non appena avrà raggiunto la giusta consistenza, aggiungetela al mango frullato, un po’ alla volta, mescolando con una spatola.
Agite con delicatezza per evitare che la panna si smonti. Infine coprite la ciotola e trasferitela in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo, preparate le coppe o i bicchierini. Distribuitevi la mousse di mango all’interno, guarnite con dei pavesini tagliati a metà e con alcuni cubetti di mango.
Servite e gustatela subito. La mousse di mango si conserva bene sino al giorno dopo correttamente conservata in frigorifero.