Mousse di mela e spumante

Mousse di mela e spumante

La Mousse di mela e spumante è una di quelle idee che ci vengono quando vorremmo creare qualcosa di diverso, ma utilizzando cose che abbiamo già in casa.
E infatti la mia idea era di fare un dolce con le mele, che non fosse una torta, possibilmente utilizzando anche il pandoro, di cui in famiglia ci siamo un po’ stancati.
In frigo avevo ancora una bottiglia di spumante ed è nata l’idea di provare a fare una mousse con le mele
Il risultato è stato davvero sorprendente, persino mio marito che era scettico e non ama la frutta cotta, è rimasto meravigliato dal sapore insolito e squisito di questo dolce, che a mio avviso può essere servito anche senza pandoro, perché questa mousse di mela e spumante è buona di suo.
Se in casa vi è rimasto dello spumante, provatela!
Mousse di mela e spumante

Mousse di mela e spumante

Ingredienti per 4 coppe o bicchieri

1 kg di mele mature
250 ml di spumante
4 cucchiai di zucchero
40 gr di cioccolato bianco (facoltativo, serve a dar consistenza alla mousse)
Qualche fetta di pandoro (o altro dolce, o biscotti, in ogni caso facoltativo)
1 noce di burro
½ limone
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 pizzico di cannella
Granella di pistacchio o nocciola per guarnire

Affettare il pandoro a fettine sottilissime
IMG_0200
Spremere il limone e versare il succo in una ciotola piena di acqua fredda.
Sbucciare le mele ed eliminare i torsoli, tagliarle a picchi che man mano immergerete nell’acqua con il limone, per evitare che anneriscano. In un tegame antiaderente sciogliere il burro e unire gli spicchi di mela affettati, aggiungere lo zucchero e mescolare.
IMG_0175
Quando lo zucchero sarà sciolto, unire lo spumante e far cuocere le mele per circa 5 minuti, quindi aggiungere lo zenzero e la cannella e far cuocere ancora circa 10 minuti.
IMG_0185
Attendere che le mele siano morbide e ben cotte, quindi far restringere il sugo di cottura e far caramellare leggermente. Unire il cioccolato bianco grattugiato e far sciogliere
IMG_0192
Trasferire le mele nel frullatore e passarle fino ad ottenere un composto omogeneo e gonfio.
IMG_0197
Versare una cucchiaiata di mousse di mela sul fondo delle ciotoline, disporvi sopra delle fettine sottilissime di pandoro, coprire con altra mousse di mela e spumante, guarnire con la granella e far riposare in frigo per circa 1 ora prima di servire
IMG_0227A2
Seguimi anche su Facebook!