Mozzarelline fritte

Mozzarelline fritte

Le Mozzarelline fritte sono una di quelle preparazioni che possono sembrare scontate e semplici, soprattutto se si ha, o si è imparato già il metodo giusto per farle. E che sarà mai impanare e friggere delle mozzarelle? Tanti anni fa ho provato a farle proprio con questo spirito, convinta fosse un gioco, come fare un uovo fritto. Ma a pensarci bene, anche per friggere un uovo ci vuole metodo. Il risultato fu la cucina piena di schizzi d’olio, con una padella che sfrigolava ed eruttava materiale incandescente., tanto che dovetti coprirla, spegnere il gas e aspettare che si placasse.
Allora non sapevo che le mozzarelle dovevano essere a temperatura ambiente e messe preventivamente a scolare, il primo accorgimento serve a non creare sbalzi di temperatura tra il cibo e l’olio bollente, che causa sempre sfrigolamento (succede anche con le patatine fritte), il secondo invece ha lo scopo di impedire che il liquido della mozzarella inumidisca la pastella e coli dentro l’olio.
Inoltre, contano molto anche le dimensioni, un’ovolina o una grossa mozzarella non sono adatte, perché il vapore che si crea all’interno farebbe pressione, provocando la rottura dell’involucro di panatura e sarebbe anche in questo caso un disastro.
Invece la classica ciliegina di mozzarella è l’ideale, avrete il tempo di friggere l’esterno velocemente, in pochi secondi e a scolarle ancora intere. E l’interno avrebbe il tempo di fondere. Presi tutti questi accorgimenti, friggere le mozzarelline è davvero semplice.
Le mozzarelline fritte sono un antipasto e spezza fame sfiziosissimo, ottime anche con gli aperitivi.
Ciliegine di mozzarella fritte

Mozzarelline fritte

Ingredienti per 4 persone
16 ciliegine di mozzarella
1 ciotolina di farina bianca
1 ciotolina di pangrattato
1 uovo medio intero
1 pizzico di sale e pepe
Olio di semi per friggere (io olio di semi di girasole)
Foglie di basilico per servirle

Togliete le mozzarelline dal frigo 1 ora prima, al momento di friggerle devono essere a temperatura ambiente. Posatele in un colapasta, fate un buchino con uno stecchino e lasciate che coli tutto il liquido in eccesso.
Sgusciate l’uovo dentro una ciotola e sbattetelo con una forchetta. Mettete un pizzico di sale e pepe nella farina bianca e mescolate per distribuire in modo uniforme. Infarinate le mozzarelline con la farina bianca, poi immergetele nell’uovo battuto, scolate e trasferitele nel pangrattato, man mano mettetele da parte su un piatto. Poco prima di friggerle passatele nuovamente nel pangrattato, per asciugare ulteriormente la superficie.
Panatura mozzarelle fritte
In un tegame non troppo grande, con i bordi alti, scaldate abbondante olio di semi, tuffatevi le mozzarelline, un po per volta, attendete pochi secondi perché la panatura sia dorata, scolatele subito e posatele su carta da cucina.
Servite le mozzarelline fritte con una fogliolina di basilico e… sentite che sapore!
Mozzarelline fritte