
Cacao, nocciola e cocco, un insieme che rende questi biscottini un delizioso dopo pasto, da gustare con un liquore, o un caffè, i Nocciolini al cacao sono piccini quanto basta per poterne assaggiare uno senza sentirsi in colpa. La base è simile alla frolla, composta quindi da uova, farina, burro. In più ci sono la fecola, che li rende più morbidi, e il cacao amaro. Ma a renderli particolari è il profumo del cocco grattugiato e la nocciola, che viene tostata durante la cottura dei biscottini. Sono semplici da preparare, perché gli ingredienti si impastano velocemente e anche la fattura non richiede particolare manualità, potrete coinvolgere anche i vostri bambini e quando mangeranno un paio di questi dolcetti, non avrete il pensiero dei grassi idrogenati presenti in tanti biscotti industriali.
Vediamo insieme come prepararli.
Nocciolini al cacao
Ingredienti per circa 24 biscottini
150 g di farina 00
75 g di fecola di patate
25 g di cacao amaro
130 g di zucchero fine (ho passato al tritatutto del comune zucchero semolato)
120 g di burro a temperatura ambiente
1 uovo medio intero
½ cucchiaino di lievito per dolci
½ bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di essenza naturale)
1 pizzico di sale
50 g di cocco grattugiato
24 nocciole pelate
Gli ingredienti possono essere lavorati con le mani, o con la planetaria.
In una ciotola setacciate la farina con la fecola, il cacao, il lievito. Unite lo zucchero e il burro morbido a pezzetti e impastate gli ingredienti. Aggiungete l’uovo, il pizzico di sale e continuate a lavorare, per ultima aggiungete la vaniglia.
L’impasto dovrà essere preparato velocemente, senza lavorare troppo gli ingredienti, un po’ come si fa con la frolla, perché i biscotti siano friabili e non duri. Se doveste sentirlo troppo asciutto, unite qualche cucchiaio di acqua fredda.
Formate un salsicciotto con l’impasto ottenuto, copritelo con pellicola e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Riprendete l’impasto, dividetelo in 24 pezzi uguali e formate delle palline con ciascun pezzo (dovranno essere grandi quanto una noce).
Posate una nocciola su ciascuna pallina e premete per incastonarla nell’impasto, in questo modo il biscottino assumerà una forma più schiacciata.
Mettete il cocco grattugiato su un foglio di carta da forno, o dentro una ciotolina, e passatevi i biscottini.
In alternativa potrete farlo prima di metter ela nocicola, cospargete bene le palline con il cocco, poi mettete la nocciola e premete.
Infornate i biscottini in forno caldo a 190° per circa 15 minuti
Sfornate e fate freddare bene su una gratella i Nocciolini al cacao, prima di consumarli.