
Oggi un primo piatto con unisce la freschezza della verdura e la croccantezza della frutta secca: Orecchiette ai carciofi con pistacchi e noci. Per prepararle ho utilizzato i carciofi sardi con le spine, più saporiti dei romaneschi, lasciano un gradevole retrogusto e sono i miei preferiti, li adoro soprattutto con il riso e la pasta. Inoltre il sapore dei carciofi si sposa divinamente con quello delle noci e dei pistacchi. Un modo diverso e originale per servire le orecchiette.
Orecchiette ai carciofi con pistacchi e noci
Ingredienti per 4 persone
450 g di orecchiette fresche
6 carciofi
150 g di ricotta di pecora
40 g di noci
40 g di pistacchi
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
Sale e pepe q.b.
1 limone per l’acqua dei carciofi
Preparate 1 ciotola con acqua fredda e il succo del limone. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure ed esterne, tagliateli a metà e poi a fettine, quindi tuffatele nell’acqua e limone, per evitare che diventino nereIn un tegame capiente scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, aggiungete i carciofi dopo averli scolati, fate insaporire per qualche minuto, a fiamma bassa, dopo di che salate (a mio avviso è sufficiente una punta di cucchiaino, circa 3 g), coprite il tegame con coperchio e sempre a temperatura bassa fate cuocere i carciofi per circa 15 minuti.
Controllate che non si asciughino ed eventualmente aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.
Nel frattempo fate bollire l’acqua e cuocete le orecchiette al dente.
Verificate la cottura dei carciofi, aggiungete la ricotta tagliata a pezzetti, le orecchiette e qualche cucchiaio di acqua di cottura, fate saltare per un paio di minuti, quindi spegnete, unite le noci e i pistacchi spezzettati, mescolate, un po di pepe e servite.