Orecchiette all’isolana

orecchiette all’isolana

Le orecchiette all’isolana sono un primo piatto gustoso che porta i colori e i sapori tipici del nostro Meridione. Poco impegnativo sia come tempi di esecuzione che nel procedimento. Infatti si può preparare con le orechciette fatte in casa, oppure con quelle del negozio, sia fresche che secche.

Le zucchine chiare e dolci si sposano perfettamente con i pomodorini freschi e la menta fa il resto, dando un profumo che rende veramente speciale questo piatto.
Adatto per i pasti in famiglia, ma proponibile anche ad eventuali ospiti. Con i suoi colori e il suo profumo, questo piatto di orecchiette è sempre un successo.

orecchiette zucchine e pomodorini

Orecchiette all’isolana

Ingredienti per 4 persone

450 g orecchiette fresche (Ricetta per farle in casa) o 320 gr orecchiette secche
200 g pomodorini ciliegino o pachino
2 zucchine medie
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di menta fresca
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Formaggio grattugiato a piacere (parmigiano o pecorino)
Sale q.b.

Lavate le zucchine e privatele delle parti terminali, quindi tagliatele a tocchetti.
Lavate e asciugate la menta, sminuzzate le foglie.
In un tegame capiente scaldate 2 cucchiai d’olio, fate dorare l’aglio e unite le zucchine. Mescolate e lasciate il tegame scoperto per un paio di minuti, quindi coprite e fate cuocere a fiamma bassa per un’altra decina di minuti.
Tagliate i pomodorini in 4 spicchi e uniteli alle zucchine, aggiungete anche la menta e fate insaporire. Dopo di che salate, coprite il tegame con coperchio e fate cuocere.
IMG_7915
Quando le zucchine saranno cotte, i pomodorini morbidi, ma non sfatti, e sarà rimasto un po di sugo di cottura, spegnete la fiamma.

Nel frattempo portate a bollore l’acqua con il sale e cuocetevi le orecchiette lasciandole ben al dente. Scolate e trasferitele nel tegame con il condimento, fate insaporire un paio di minuti e spegnete la fiamma. Cospargete le orecchiette all’isolana con il formaggio grattugiato e servite.
orecchiette all’isolana
Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su Facebook