
Le Orecchiette con melanzane trifolate e bottarga sono un primo piatto gustoso e leggero. Adatte alla stagione estiva, quando le melanzane si trovano fresche e in diverse varietà, sono una pietanza saporita e sfiziosa. Si possono fare con pasta essicata, oppure fresca. Il metodo di cottura delle melanzane, è quello classico, con trifolatura a base di aglio e prezzemolo. In aggiunta c’è la bottarga di tonno, che a fine cottura completa il condimento dando un carattere diverso al piatto.
Le Orecchiette con melanzane trifolate e bottarga non necessitano di formaggio grattugiato, perché non lega bene con la bottarga. Sono un piatto veramente semplice e fresco, da servire anche nelle giornate più calde, perché non appesantisce.
In alternativa alle orecchiette, se non le avete, o non vi piacciono, usate una pasta rigata che trattiene il sugo. Ad esempio, fusilli, mezze maniche, tortiglioni.
Prova altre ricette con le melanzane
Orecchiette con melanzane trifolate e bottarga
Ingredienti per 4 persone
320 g di orecchiette artigianali secche (oppure 450 di orecchiette fresche)
2 melanzane nere
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 peperoncino
1 cucchiaio di bottarga di tonno
Sale q.b.
Lavate con cura le melanzane, eliminate il picciolo e le parti terminali, dopo di che tagliatele a tocchetti.
Tritate l’aglio e il prezzemolo. In un tegame fate scaldare l’olio, unite le melanzane con il peperoncino, salate e lasciatele insaporire a fiamma bassa. Aggiungete l’aglio tritato e il prezzemolo, mescolate e coprite con un coperchio.
Fate cuocere per circa 15 minuti e ogni tanto mescolate. Spegnete quando le sentite morbide, ma ancora sode.
Portate ad ebollizione abbondante acqua e salatela, tuffatevi le orecchiette e cocetele bene al dente.
Scolatele e trasferitele nel tegame in cui avete cotto le melanzane, saltatele per alcuni minuti, a fiamma vivace. Spegnete il gas, aggiungete la bottarga, mescolate e servite.
Le orecchiette con melanzane trifolate e bottarga sono ottime appena fatte.
Seguitemi anche su Facebook