Orecchiette con zucca e funghi

Orecchiette con zucca e funghi

Le Orecchiette con zucca e funghi sono un primo piatto gustosissimo e leggero, che ha tutto il sapore e i colori dell’autunno. Le verdure vengono cotte in padella con poco olio extravergine di oliva, quindi senza intingoli strani. Sono nutrienti e colorate, adatte al pranzo in famiglia e si può tentare di proporle anche ai bambini più selettivi. Soprattutto a quelli che non gradiscono particolarmente la zucca, perché in questa ricetta risulta più saporita e sfiziosa.

Le orecchiette con zucca e funghi si possono preparare con qualche ora di anticipo, se si hanno impegni particolari. Infatti, basterà scolare la pasta bene al dente, e poco prima di servire si ripassano in padella. In alternativa si possono gratinare in forno con abbondante formaggio grattugiato.

Orecchiette alla zucca e funghi

Forse cercate altre ricette con la zucca

Orecchiette con zucca e funghi

Ingredienti per 4 persone
320 g di orecchiette artigianali essiccate
400 g di zucca pulita
300 g di funghi champignon
Olio extravergine di oliva
1 scalogno piccolo
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Sale q.b.

Orecchiette zucca e funghi

Premessa. Ho cotto separatamente i due ortaggi per avere ben distinti i loro sapori ed evitare che si mescolassero. Se lo trovate più pratico, potete anche cuocere tutto insieme, in tal caso usate sia aglio che scalogno.

Pulite i funghi eliminando le parti con il terriccio, sciacquateli velocemente e affettateli. In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva e fate insaporire i funghi con uno spicchio d’aglio. Salate e cuoceteli per circa 15 minuti, quindi fate restringere eventuale liquido ed eliminate l’aglio.

Nel frattempo, cuocete anche la zucca. Versate 2 cucchiai d’olio in una padella e fate appassire lo scalogno tritato finemente. Aggiungete la zucca pulita e tagliata a cubetti, lasciate insaporire per alcuni minuti, poi salate e coprite il tegame. Fate cuocere per circa 10 minuti, la consistenza dovrà essere morbida, ma ancora soda.

Intanto portate a bollore dell’acqua e salate, tuffate le orecchiette e cuocetele ben al dente. Scolate e trasferitele nel tegame con i funghi, aggiungete anche la zucca cotta, il prezzemolo tritato fine e mescolate.
Saltatele per un paio di secondi, poi servite nei piatti. Le orecchiette con zucca e funghi sono buone così, ma volendo si può mettere anche un po’ di formaggio grattugiato.

Orecchiette con zucca e funghi

Seguite anche le mie bacheche su Pinterest