Orecchiette integrali con cicoria e salsiccia

Orecchiette integrali con cicoria e salsiccia

Orecchiette integrali con cicoria e salsiccia, un primo piatto saporitissimo, nutriente e completo, perfetto come portata unica per il pranzo.
Un mix che adoro, l’amaro della cicoria e il gusto corposo della salsiccia, soprattutto su una pasta fresca integrale. La tipica preparazione rustica e casalinga, che soddisfa appetito e palato e permette di attendere l’ora di cena senza bisogno di spizzicare altro. Se non l’immancabile frutta.
Nonostante il caldo di inizio estate, infatti, io non rinuncio ad un piatto di pasta sfizioso e poco elaborato.
E la salsiccia non è necessariamente pesante, si può rendere più leggera e meno calorica eliminando parte del grasso.

In che modo? Immagino abbiate un vostro metodo, io ne utilizzo due diversi, a seconda della ricetta in cui devo impiegarla.
1) Faccio bollire la salsiccia per 5 minuti, in modo che il grasso si sciolga nell’acqua, quindi la sgocciolo, la sminuzzo e procedo alla cottura.
2) La faccio rosolare in tegame senza aggiunta di altri grassi, trasferisco su carta da cucina per alcuni minuti, per eliminare ulteriormente l’unto. Poi la impiego nella ricetta, ovviamente cambiando tegame.

Con questo piatto di orecchiette si crea quindi un mix perfetto per il pasto di mezzogiorno, includendo carboidrati, verdura e proteine. Non proprio dietetico, ma sicuramente fattibile e adatto a tutta la famiglia.

Orecchiette integrali cicoria e salsiccia
Provate anche le orecchiette all’isolana

Orecchiette integrali con cicoria e salsiccia

Ingredienti per 4 porzioni

400 g di orecchiette integrali fresche
300 g di cicoria pulita dagli scarti
4 salsicce di suino
1 peperoncino fresco piccante
1 spicchio d’aglio
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di basilico fresco
Sale q.b.

(Se vi fa piacere, sostenete la mia pagina Facebook con un like. Grazie)

Lavate accuratamente la cicoria, sgocciolatela, affettatela e tenetela momentaneamente da parte.
In un tegame antiaderente mettete le salsicce tagliate a tocchetti e fatele rosolare senza aggiunta d’olio. Cuocetele per alcuni minuti, sino a che avranno tirato fuori il loro grasso. Quindi prelevatele e posatele su carta da cucina per eliminare ancora un po’ di unto.

Versate l’olio extravergine in un altro tegame, fatevi dorare l’aglio ed eliminatelo, aggiungete la cicoria con il peperoncino e unite un pizzico di sale.
Fate appassire la cicoria, poi aggiungete le salsicce, coprite con coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti.

Nel frattempo portate a bollore dell’acqua salata, cuocetevi le orecchiette e scolatele bene al dente.
Trasferitele nel tegame in cui avete cotto la cicoria con le salsicce e unite un paio di cucchiai di acqua di cottura.
Fate insaporire per un paio di minuti e lasciate restringere eventuale liquido, aggiungete il basilico spezzettato, quindi mescolate e servite.
Se lo ritenete opportuno, aggiungete parmigiano o pecorino grattugiato, ma secondo me è sufficientemente saporita senza ulteriori aggiunte.

Orecchiette integrali con cicoria e salsiccia