Orzo in insalata

Orzo in insalata

Orzo in insalata, con cipolla rossa di Tropea, sgombro grigliato sott’olio, limone e prezzemolo.
Un piatto unico veloce e molto sfizioso, leggero, condito con extravergine d’oliva, che si prepara con poca spesa.
Un’idea perfetta anche per il mare, se si mangia fuori casa, perché soddisfa l’appetito ed è poco impegnativa.

Si va avanti con i piatti freddi, in attesa che l’afa estiva ci lasci un po’ di tregua e si possa tornare a temperature più accettabili.
Nel frattempo ci si può sbizzarrire con una miriade di insalate: di carne, pesce, verdure, riso, pasta. Qualsiasi cosa fattibile alla svelta, gustosa, nutriente e salutare.

E l’orzo in insalata segue proprio questa logica, con lo sgombro sott’olio che è ricco di valori nutrizionali ed è privo di conservanti. Io lo adoro al pari del tonno e del salmone, perché è versatile in cucina ed è una valida alternativa a quello fresco.
Volendo si può preparare in anticipo, anche la sera prima, ma va conservato in frigorifero sino al momento di servire. In tal caso consiglio di metterlo a temperatura ambiente un’oretta prima di portare a tavola.

Orzo e sgombro in insalata

Orzo in insalata

Ingredienti per 4 porzioni

300 g di orzo a cottura breve
200 g di sgombro grigliato sott’olio
1 limone piccolo, succo e scorza grattugiata
1 cipolla rossa di Tropea
Olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale e pepe q.b.

(Se vi fa piacere dare un’occhiata, QUI c’è la mia pagina Facebook)

Cucinate in tempo l’orzo, in modo che sia ben freddo al momento di preparare l’insalata.
Lessatelo in acqua salata rispettando i tempi di cottura indicati nella confezione. Quindi scolatelo per bene e trasferitelo in un contenitore largo, in modo che si freddi il più velocemente possibile.
Nel frattempo sgocciolate lo sgombro, tagliatelo a tocchetti e mettetelo in un’insalatiera.
Unite il prezzemolo tritato finemente a coltello, aggiungete la cipolla dopo averla pulita a affettata e mescolate. Quindi coprite il contenitore e lasciate riposare in attesa che l’orzo sia pronto.

Aggiungete l’orzo freddo agli altri ingredienti, irrorate con il succo di limone, aggiungete anche la scorza grattugiata e mescolate.
Infine condite con l’olio extravergine, mettendone quanto basta ad insaporire, regolandovi anche secondo i vostri gusti.
Se necessario aggiustate di sale, macinate un pizzico di pepe e mescolate ancora. Poi coprite e lasciate insaporire per circa 1 ora, dopo di che l’orzo in insalata è pronto per essere gustato.

Orzo in insalata