
Paccheri rigati al forno, con pomodorini, pecorino calabrese stagionato e prezzemolo, un primo piatto sfizioso e veloce da preparare. Perfetto per le domeniche estive, quando non si ha tantissimo tempo e voglia di dedicarsi alla cucina. Meno impegnativo delle lasagne al forno, ma anche meno scontato della solita pasta al pomodoro.
I paccheri vengono scottati velocemente in acqua calda, poi proseguono la cottura in forno, grazie al liquido dei pomodorini. Abbondante formaggio pecorino e prezzemolo tritato creano il mix giusto per una pietanza saporita.
Un piatto al forno gustoso e leggero che può essere personalizzato con l’aggiunta di aglio, olive o alici.
Ad esempio, ogni tanto faccio un’altra versione, la calamarata con pomodorini e basilico, altrettanto semplice e buona. Provatele entrambe.
In alternativa, i paccheri rigati al forno possono essere preparati sul fornello, dentro un tegame dal fondo spesso.
Paccheri rigati al forno
Ingredienti per 4 persone
350 g di paccheri rigati
1,5 kg di pomodorini piccadilly (o ciliegino)
120 g di pecorino stagionato grattugiato
1 mazzetto abbondante di prezzemolo fresco
Olio extavergine di oliva
Sale q.b.
Pangrattato per la superficie
Lavate i pomodorini e tagliateli a fette, tritate finemente il prezzemolo.
Nel frattempo, fate bollire abbondante acqua salata, tuffatevi i paccheri e scottateli per un paio di minuti, scolate e tenete da parte.
Versate due cucchiai d’olio sul fondo di una teglia, distribuitevi i pomodorini a fette, ricoprendo il fondo. Unite un pizzico di sale e del prezzemolo, quindi una spolverata di pangrattato.
Ora fate uno strato di paccheri, mettete altri pomodorini a fette, olio, altro prezzemolo e un pizzico di sale. Quindi abbondante pecorino grattugiato e una spolverata di pangrattato.
Create un altro strato di pasta e aggiungete di nuovo gli altri ingredienti, terminando con formaggio abbondante e una spolverata di pangrattato
Coprite la teglia con carta alluminio a trasferitela nel forno preriscaldato a 190°, fate cuocere per circa 30 minuti. Controllate la cottura, se è a buon punto, eliminate l’alluminio, finite di cuocere e fate dorare leggermente la superficie.
Sfornate i paccheri al forno e serviteli caldi, o appena diventano tiepidi.
Paccheri rigati al forno – Preparazione in padella
I paccheri rigati al forno possono essere preparati anche in padella, con le stesse modalità e qualche accorgimento in più.
-
- Utilizzate un tegame dal fondo spesso
- Scottate la pasta preventivamente per 5 minuti
- Versate qualche cucchiaio d’acqua sul fondo del tegame, quindi gli ingredienti a strati
- Coprite con coperchio e tenete la fiamma bassa
- Ogni tanto mescolate
- Aggiungete il pecorino solo negli ultimi minuti di cottura
Segui le mie bacheche su Pinterest