Paccheri ripieni con ricotta seirass, zucca e broccoli

Paccheri ripieni con ricotta seirass, zucca e broccoli

Paccheri ripieni con ricotta seirass, broccoli e zucca
Un altro piatto adatto per il pranzo della domenica: Paccheri ripieni con ricotta seirass, zucca e broccoli. Torniamo alla cucina autunnale, anche se ho in archivio tante ricette prettamente estive, non ancora pubblicate, per mancanza di tempo. Ma appena ho postato la foto di questo piatto, in tanti mi avete chiesto la ricetta e non posso non dargli la priorità. Perché ha conquistato tutti, alla vista e all’assaggio.
E pensare che mentre disponevo i paccheri nella teglia, mi hanno fatto venire una crisi d’ansia. L’idea iniziale era metterli dritti, ma la teglia dai bordi alti era già in forno e non sapevo come metterli. Poi mi ho imitato la disposizione degli gnocchi alla romana. Tanto di guadagnato perché si sono cotti ed insaporiti meglio, ed è stato più facile servirli.

Anche il ripieno è frutto di un’ispirazione dell’ultimo minuto, nata dalla voglia di un primo piatto domenicale che fosse anche sano.
La ricotta che ho utilizzato è tipica piemontese. Vi ho già proposto altre ricette con la seirass, specialità locale che si trova da ottobre a fine maggio. Volendola sostituire, utilizzate quella di pecora, più cremosa e saporita della ricotta vaccina.
Attenzione anche alla qualità della zucca, perché il ripieno non sia troppo molle. Vi consiglio quella schiacciata e con la buccia verde, perché ha la polpa più asciutta. Cuocetela al forno, cosi non si impregnerà di altro liquido.
Avete già fatto la spesa per il week end? Preparate la lista degli ingredienti e provate i Paccheri ripieni con ricotta seirass, zucca e broccoli!
Paccheri ripieni di ricotta seirass, zucca e broccoli

Paccheri ripieni con ricotta seirass, zucca e broccoli

Ingredienti per 4 persone
350 g di paccheri a buona tenuta di cottura
Per il ripieno
400 g di zucca (peso al netto degli scarti) a polpa asciutta
250 g di broccoletti puliti
300 g di ricotta seirass (oppure ricotta di pecora)
100 g di grana padano grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 grattugiata di noce moscata
1 pizzico di pepe
1 cucchiaino di sale
Per condire
500 g di besciamella (Ricetta)
100 g di grana padano grattugiato
700 g passata di pomodoro
1 cucchiaio d’olio
1 spicchio d’aglio
4 figlie di basilico
1 presa di sale

 

Preparazione

Preparate un sugo semplice di pomodoro. Scaldate 1 cucchiaio d’olio e fate dorare lò’aglio, unite la passata di pomodoro, il sale, mescoalte e coprite il tegame. Fate bollire per circa 15 minuti. Al termine spegnete la fiamma e aggiungete il basilico spezzettato.
Pulite le verdure e lavatele con cura, fate solare.
Tagliate la zucca a tocchi, o a spicchi, e cuocetela in forno caldo finchè sarà morbida. Trasferitela in una ciotola e con l’aiuto di una forchetta riducetela in purea.
Fate bollire dell’acqua salata con 1 cucchiaio di aceto, tuffatevi i broccoletti e fateli cuocere per circa 20 minuti. Controllate che siano morbidi, scolateli, schiacciateli con una forchetta e uniteli alla zucca.
Aggiungete la ricotta seirass e mescolate con cura i 3 ingredienti. Unite anche i 4 cucchiai d’olio, 100 g di grana grattugiato, il sale, il pepe, la noce moscata e amalgamate.
Ingredienti paccheri alla zucca

In un tegame capiente fate bollire dell’acqua salata e cuocetevi i paccheri per circa 4 minuti. Dovranno essere più che al dente. Scolateli e disponeteli in piedi all’interno di una teglia. Trasferite in ripieno in una sac a poche e farcite i paccheri con il composto di verdure e ricotta seirass.
Versate metà sugo di pomodoro e qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una teglia. Spolverizzate con metà grana e disponetevi i paccheri leggermente inclinati. Spennellateli con besciamella, man mano che create ogni fila, cosi non si attaccheranno e si cuoceranno in modo uniforme.
Quando avrete terminato, mescolate la besciamella con il sugo rimasto, versate il composto sui paccheri e unite il grana rimasto.
paccheri ripieni di zucca e broccoli

Cottura

Coprite la teglia con carta alluminio, cosi non si disperderà l’umidità. Infornate in forno preriscaldato a 200° e cuocete per circa 20/30 minuti. Valutate la temperatura e i tempi di cottura anche in base al vostro forno.
5 minuti prima del termine, scoprite la teglia e fate gratinare la superficie.
I paccheri ripieni con ricotta seirass, zucca e broccoli sono ottimi caldi. Se desiderate prepararli in anticipo, tenete la teglia in frigorifero fino al momento di infornare.
Paccheri ripieni con ricotta seirass, zucca e broccoli