Pan d’arancia siciliano

Pan d'arancia siciliano

Il Pan d’arancia siciliano è una torta profumatissima e morbida, tipica regionale della Sicilia. Rispetto ad altri dolci simili con le arance, la sua particolarità è che si prepara con il frutto intero. Quindi prevede succo, scorza e polpa dell’arancia, che deve necessariamente essere biologica o comunque con la buccia non trattata.

E’ un dolce di cui ho tanto sentito parlare, ma solo questo inverno ho provato a farlo. E’ davvero semplicissimo da fare, relativamente veloce e di grande impatto per il suo persistente profumo di agrume.
Adatto per la colazione e per la merenda, ma è perfetto anche come dessert di fine pasto, servito con crema o gelato.
Gli ingredienti sono gli stessi di una comune torta da credenza e non è necessario procurarsi cose particolari. Vediamo come farlo.

Pan d'arancia

Prova anche le frittelle di mele e arancia

Pan d’arancia siciliano

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

250 g di farina di grano tenero tipo 00
200 g di zucchero semolato
120 ml di olio di semi di mais
1 arancia media intera non trattata
3 uova medie
½ bustina di lievito per dolci (circa 8 g)

Per la copertura
120 g di zucchero a velo
Succo e scorza di 1 arancia piccola

(Se ti piacciono le mie ricette, sostienimi con un like alla mia pagina Facebook, oppure seguimi su Instagram)

Lavate con cura l’arancia e asciugatela. Tagliatela a pezzi e mettetela nel boccale di un robot, frullatela con cura sino a che diventa una purea vellutata.
Sgusciate le uova in una ciotola e lavoratele per alcuni minuti, sino a renderle chiare e omogenee. Quindi aggiungete lo zucchero, continuando lavorare con le fruste, per ottenere un composto chiaro e spumoso.

A questo punto unite l’olio a filo e incorporatelo delicatamente con una spatola. In questo passaggio non usate le fruste, altrimenti l’impasto diventerà liquido.
Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela pian piano, alternandola alla purea di arancia. Unite un cucchiaio di farina e uno di purea, mescolate con delicatezza, poi continuate, sino a che avrete aggiunto tutto.

Foderate lo stampo con carta da forno, versatevi l’impasto, livellatelo e infornate. Cuocete in forno preriscaldato a 170/180° per circa 40 minuti, verificando la cottura dell’interno con uno stecchino.
Regolate i tempi di cottura e la temperatura tenendo conto anche delle caratteristiche del vostro forno.
Sfornate il Pan d’arancia, lasciate intiepidire, poi estraetelo dalla teglia e fate freddare completamente.

Glassa di copertura

Lavate l’arancia e prelevatene dei riccioli di scorza, quindi spremete anche il succo.
Mettete lo zucchero a velo in una ciotolina, versate un cucchiaio di succo d’arancia alla volta. Man mano valutate la consistenza, che dovrà essere fluida, non troppo liquida.
Versate la glassa allo zucchero sulla superficie della torta, fare asciugare per 5 minuti e prima che sia completamente secca guarnite anche con le scorzette messe da parte.
Fate asciugare bene, infine affettate e servite.

Pan d'arancia siciliano