
Il Panbauletto con fiocchi di avena e semi di chia è un pane profumatissimo e gustoso. Un esperimento fatto qualche settimana fa e ripetuto varie volte, perché il risultato ci è piaciuto davvero tanto. Con una mollica leggera e morbida e la crosticina fragrante. E’ un pane rustico ottimo sia con il dolce, che con il salato. Ma trovo che con il miele sia di una bontà indescrivibile.
Per farlo ho utilizzato un mix di farina 0 e farina 1 Antiqua macinata a pietra. Ho acquistato le farine Bongiovanni tempo fa, ma a causa di alcuni impegni, non le avevo ancora provate tutte. Man mano che le provo in impasti di vario genere, imparo a conoscerle. Mi piacciono molto, ma ho qualche riserva, perché amo fare impasti a lunga lievitazione e queste non sono adatte. O meglio, ne esiste una versione professionale creata per questo scopo. Queste sono il tipo casalingo, per cui, se pensate di impastare e cuocere nell’arco di 12/24 ore, vanno bene. Altrimenti vi consiglio altre tipologie di farina.
Comunque, la tipo 1 è una farina poco raffinata, ma bianca, ha un sapore molto accentuato di frumento. Mista ai fiocchi di avena e ai semini di chia fa un pane delizioso. Potete sostituirla con una farina 1 di altra marca. Il panbauletto con fiocchi di avena e semi di chia è perfetto anche per preparare le tartine da aperitivo.
Provate anche altre ricette di pane
Panbauletto con fiocchi di avena e semi di chia
Ingredienti per uno stampo da cm 24 x 11
150 g di farina tipo 1
100 g di farina tipo 0
50 g di fiocchi d’avena
80 g di pasta madre rinfrescata e usata al raddoppio
200 ml di acqua a temperatura ambiente
20 ml di olio extravergine di oliva
15 g di semi di chia + 15 g di acqua
1 cucchiaino di zucchero
6 g di sale fino (1 cucchiaino circa)
1 cucchiaio si fiocchii di avena e 1 si semi di chia, per guarnire
Il procedimento può essere eseguito in planetaria, o manualmente, tenendo presente che è un composto morbido.
Inserite gli ingredienti secondo questo ordine e impastate a lungo (circa 20 minuti) per favorire la formazione della maglia glutinica.
Mettete i semi di chia dentro una tazzina e aggiungete pari peso di acqua (15 g in questo caso). Lasciate che i semi assorbano il liquido.
Nel frattempo, setacciate le farine, unite i fiocchi di avena, lo zucchero e l’acqua in cui avrete sciolto la pasta madre. Lavorate per circa 10 minuti, poi unite i semi di chia e incorporateli nell’impasto. Unite l’olio in 3 tempi, continuando la lavorazione degli ingredienti.
Gli ultimi 5 minuti dedicateli al sale, che dovrà essere aggiunto dopo averlo inumidito con poche gocce d’acqua.
Coprite il contenitore con pellicola e fate riposare per 30 minuti, quindi effettuate le pieghe in ciotola con una spatola di silicone.
Fate un’altra pausa di 30 minuti, successivamente ripetete il procedimento e attendete 60 minuti. Ungete una ciotola e mettete a lievitare l’impasto sino al raddoppio del volume.
Stendetelo su un piano infarinato, ricavandone un quadrato, quindi arrotolatelo su se stesso, pigiando man mano i bordi, per fissarli.
Cottura
Trasferite il pane così formato dentro uno stampo tipo plumcake e coprite con pellicola. Fate lievitare di nuovo, sino a che avrà raddoppiato il suo volume.
Spennellate la superficie del pane con un po’ d’acqua (o di latte), quindi cospargete con i fiocchi di avena e i semi di chia.
Cuocete in forno preriscaldato a 190° per 35/40 minuti. Dopo 10 minuti di cottura, abbassate la temperatura a 180°. In ogni caso, valutate attentamente la temperatura e i tempi di cottura in base alle caratteristiche del vostro forno.
Sfornate il panbauletto con fiocchi di avena e semi di chia. Toglietelo dallo stampo, fatelo freddare completamente su una gratella, poi potete consumarlo.
Qualche consiglio per gustare al meglio il panbauletto con avena e chia
Se volete che si mantenga morbido, con la fragranza dei semi e una crosticina croccante, dopo averlo fatto freddare riponetelo dentro un sacchetto di carta per il pane. Avvolgetelo quindi con un canovaccio di cotone e apritelo solo quando dovete affettarlo e portarlo a tavola.
Seguimi anche su facebook