Pancakes alle fragole

Pancakes alle fragole

Oggi vi consiglio di provare i Pancakes alle fragole, una golosa variante delle frittelle americane più conosciute al mondo. Dopo la versione classica, con la stessa ricetta leggermente modificata ho sperimentato questa alla frutta.  Inizialmente non ha convinto, forse non ci stava bene lo sciroppo d’acero. Per cui al secondo tentativo ho provato a non metterlo, aumentando però la dolcezza dell’impasto.

Ho messo 1 cucchiaio di zucchero in più e quando erano ancora caldi li ho cosparsi di zucchero a velo. Erano favolosi, perfetti per una colazione un po’ diversa che includa anche la frutta, mi sono piaciuti tantissimo. La stagione delle fragole è quasi finita, ma sono certa si possano preparare con mirtilli, lamponi o semplicemente banane a pezzetti.

Come nella versione originale, l’impasto dei pancakes alle fragole può essere fatto con anticipo e tenuto al fresco. Però è meglio aggiungere la frutta solo alla fine, poco prima di cuocerli.
Ricetta pancakes alle fragole

Pancakes alle fragole

Ingredienti per 8 pancakes

250 g di fragole
150 g di farina 00
110 ml di latte + 110 g di yogurt bianco (in sostituzione del latticello)
40 g di burro
1 uovo intero
2 cucchiai di zucchero
Succo di 1 spicchio di limone
½ cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale

Burro per ungere la padella
Zucchero a velo per guarnire

N.B. Come ho avuto modo di spiegare nella ricetta dei pancakes classici, l’autrice del blog a cui mi sono ispirata propone un sostituto del latticello mescolando latte e yogurt.

Preparazione dei pancakes

Mettete il latte e lo yogurt in una tazza e aggiungete il succo di limone, mescolate e fate riposare. Nel frattempo, mettete in una ciotola la farina, il sale, il lievito, lo zucchero, il bicarbonato e mescolate.
In un’altra ciotola sbattete l’uovo con una forchetta e incorporate anche il burro fuso e il miscuglio di latte.
Ora mescolate velocemente ingredienti umidi e ingredienti secchi, evitando di lavorare troppo l’impasto. Fate riposare e intanto preparate le fragole. Eliminate i piccioli, lavatele bene e tamponatele con un canovaccio per asciugarle. Tagliatele a pezzetti e aggiungetele all’impasto dei pancakes.

Cottura dei pancakes

Ungete una padellina con pochissimo burro e cuocete i pancakes alle fragole versando un mestolo di composto alla volta. Cuocete e fate dorare da entrambe le parti girandoli appena si formano le bollicine in superficie.
Man mano che li preparate, mettete i pancakes alle fragole in un piatto, quindi cospargeteli con zucchero a velo e serviteli caldi.
Pancakes alle fragole
Seguitemi su Facebook