Pane frattau

Pane frattau

Il pane frattau è una ricetta della tradizione sarda contadina, si prepara con il pane carasau e oltre ad essere un piatto completo gustoso, ha il vantaggio di poter essere preparato in pochi minuti.
La ricetta originale prevede l’utilizzo di un brodo sostanzioso di carne e uova in camicia, nella mia versione troviamo semplicità e praticità, pur senza rinunciare al sapore sfizioso di questo piatto.
Il pane carasau si mangia sempre bagnato (anche con l’acqua) mai secco, come spesso viene servito nei ristoranti, più che altro per evitare gli sprechi. Effettuato questo passaggio, il pane si presta davvero a molteplici usi ed è molto utile averne sempre un po in dispensa.
Abbiamo i minuti contati e poco tempo per il pranzo? Prepariamo il pane frattau.
Pane frattau

Pane frattau

Ingredienti per 1 porzione di pane frattau

1 foglio di pane carasau
1 mestolino di brodo (io brodo leggero di pollo)
1 mestolo circa sugo di pomodoro già cotto
2 cucchiai pecorino grattugiato
1 uovo

In un tegame antiaderente scaldare il sugo di pomodoro, creare una fossetta e sgusciarvi dentro l’uovo, abbassare la fiamma e attendere che l’albume sia rappreso.
IMG_1314
Tagliare il pane carasau a pezzi e disporli a raggiera nel piatto, bagnarli con il brodo, versandolo con un cucchiaio, senza esagerare, il pane dovrà essere bagnato, non zuppo.
Se in casa non avete del brodo pronto, utilizzate acqua fredda, facendone colare un filino sul pane e sgocciolandolo velocemente.
Distribuirvi sopra un po di sugo e 1 cucchiaio di formaggio.
IMG_1315
Quando l’uovo sarà cotto, adagiarlo sopra il pane con il sugo di pomodoro in cui è stato cotto e completare con il restante formaggio.
Il pane frattau è pronto per essere portato a tavola

2 commenti

  1. Non sapevo che anche il carasau si bagnasse!! Pensavo fosse una cosa “riservata” a pistoccu e bistoccu 😛

    Buono a sapersi!! da provare!!

    • Ciao Rossella e benvenuta 🙂 Il pane carasau si bagna sempre, solo con alcune ricette si lascia asciutto, come il pane guttiau o le lasagne. Mangiarlo secco ha poco senso, non essendo uno snack. Provalo e mi saprai dire 😉

I commenti sono chiusi.