
Le Pangialdine o Pan de mej sono dei dolcetti a base di farina di mais tipici della Lombardia, più precisamente della Lomellina.
Anticamente venivano preparate e servite il 23 aprile, in occasione del rinnovo dei contratti tra lattai e mezzadri. Ma della ricetta originale si son perse ormai le tracce. Ciò che è certo, è che venivano fatte con farina di miglio (da cui deriva il nome) e tra gli ingredienti comparivano i fiori essicati di sambuco. Nelle versioni recenti vengono aromatizzate con vaniglia e scorza di limone e sono un dolce straordinario, nella sua semplicità.
L’aspetto è quello di un biscotto, le dimensioni quelle di un amaretto, ma hanno caratteristiche molto diverse.
La pangialdine o pan de mej rimangono morbide e friabili, fragranti grazie alla farina di mais.
Sono un dolce rustico e raffinato allo stesso tempo. La preparazione è semplice, gli ingredienti facilmente reperibili. E il gusto è molto delicato, si sposa bene con caffè, tè o creme calde in tazza.
Prova anche i biscotti al burro integrali
Pangialdine o Pan de mej
Ingredienti per 30 pangialdine
150 g di farina di mais fioretto (o fumetto, tipologie a grana fine per dolci)
200 g di farina 00
150 g di burro freddo
150 g di zucchero semolato
2 uova medie
½ bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di essenza di vaniglia (oppure scorza di 1 limone)
1 pizzico di sale
Setacciate le farine con il lievito e tenetele da parte.
In una ciotola mescolate il burro freddo a pezzetti con lo zucchero e il sale, quindi incorporatevi le uova, una alla volta. Amalgamate velocemente, poi aggiungete la vaniglia, o la scorza di limone.
Ora unite le farine e mescolate senza lavorare troppo il composto. Coprite con pellicola e mettete al fresco per un paio d’ore.
Rimettete l’impasto delle pangialdine a temperatura ambiente, pesatelo e dividete per 30. Ovvero, ricavatene 30 pezzetti uguali, grandi quanto una grossa noce, circa.
Arrotondate i pezzetti di impasto, ricavandone delle palline.
Mettetele su una placca foderata con carta da forno, ben distanziate perché in cottura si allargheranno.
Cuocete per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 160°, quindi sfornate e fate freddare completamente.
Le pangialdine o pan de mej si mantengono diversi giorni, se conservate in un contenitore ben chiuso.
Seguiotemi su Facebook