
Panini alla crema di olive con farine miste di semola e di grano tenero, morbidissimi e gustosi. Sono piccini e quindi adatti per il picnic e i pranzi a buffet, con farciture salate miste. Mio figlio li adora anche a merenda, perchè il sapore della pasta di olive li rende saporiti e sfiziosi, ma non è predominante. Perfetti come spezza fame, da portare anche in ufficio, per uno spuntino velocissimo e sano.
I panini alla crema di olive si possono preparare anche in grandi quantità e surgelare per averli sempre pronti all’occorrenza.
Provate anche i panini alle erbe
Panini alla crema di olive
Ingredienti per 10 paninetti
150 g di semola rimacinata di grano duro
100 g di farina di grano tenero tipo 0
150 ml di acqua
75 g di pasta madre rinfrescata e usata la raddoppio
20 g di crema di olive nere
1 cucchiaino di miele
½ cucchiaino di sale (5 g)
Setacciate le farine e impastatele con l’acqua, il miele e la pasta madre, sino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la crema di olive e il sale, lavorate l’impasto per incorporarli completamente.
Coprite l’impasto e fatelo riposare 30 minuti, poi lavorate la pasta per altri 5 minuti.
Ungete una ciotola e posatevi dentro la palla di impasto, coprite bene con pellicola e fate lievitare sino al raddoppio. Pesate l’impasto e dividetelo in 10 parti uguali, tagliate i pezzetti e pesateli. Quindi lavorate ciascuno e arrotondate per formare i paninetti.
Mettete i panini alla crema di olive su una placca foderata con carta da forno, coprite con pellicola e fate lievitare ancora per 1 ora circa.
Praticate un taglietto a croce sulla superficie dei panini (io ho sollevato e pizzicato gli angoli, ma è facoltativo). Nel frattempo, avrete scaldato il forno a 180°, cuocete i panini per circa 15 minuti. Verificate che siano gonfi e dorati, quindi sfornateli e metteteli a freddare su una gratella.
I panini alla crema di olive sono ottimi anche senza farcitura, potete servirli a tavola come il pane comune.
Seguitemi anche su Instagram