Panini di farro e latte

Panini di farro e latte

Questi Panini di farro e latte sono dei deliziosi bocconcini con la crosta croccante e la mollica morbidissima. Li trovo perfetti sia a tavola che per la merenda, farciti con salumi e formaggi, o miele e confetture. Sono gustosissimi anche da soli, come spezza fame sano e veloce.
La prima volta li ho fatti semplicemente perché dovevo finire della farina di farro, quindi non avevo grandi aspettative. Ma sono piaciuti tantissimo a tutta la famiglia e li ho rifatti decine di volte.
Sono sfiziosi e pratici anche da portare fuori casa, per la pausa a scuola o in ufficio.
Panini al farro e latte
Forse vi interessano altre ricette di panini

Panini di farro e latte

Ingredienti per 10 panini

200 g di farina di farro
100 g di farina tipo 0
200 ml di latte
70 g di pasta madre rinfrescata e usata al raddoppio (oppure 3 g di lievito di birra fresco)
½ cucchiaino raso di malto in polvere
6 g di sale fino
Per spennellare la superficie
1 tuorlo d’uovo e 2 cucchiai di latte

(Conoscete già la mia pagina Instagram?)

Setacciate le farine, unite la pasta madre a pezzetti, il malto e il latte a temperatura ambiente. Impastate gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo e incordato. Per ultimo aggiungete il sale inumidito da poche gocce d’acqua e incorporatelo nell’impasto.
Coprite e fate riposare per 30 minuti, quindi effettuate delle pieghe a tre, pirlate l’impasto e trasferitelo dentro una ciotola.
Fate lievitare a temperatura ambiente sino al raddoppio del volume di partenza. Volendo si può iniziare la maturazione in frigorifero, lasciandovelo per una notte, per poi proseguire la lievitazione a temperatura ambiente.

Quando l’impasto sarà lievitato al punto giusto, pesatelo e dividetelo in 10 pezzi uguali. Arrotondateli e formate delle palline sode, quindi trasferitele su una placca in cui avrete posato della carta forno. Coprite con pellicola e lasciate lievitare ancora per circa 1 ora.
Panini farro e latte
In una tazzina mescolate il tuorlo con il latte, poi spennellate bene la superficie dei panini. Con una lametta, o un coltellino affilato, praticate un taglietto sulla parte superiore, infine informate.
Cuocete i paninetti a 180° per circa 15/20 minuti, facendo bene attenzione che non scuriscano in anticipo. Per questo motivo è consigliabile regolare la temperatura e i tempi di cottura anche in base al proprio forno.
Sfornate i panini di farro e latte e posateli su una gratella, lasciate che si freddino completamente, poi potete consumarli.
Panini di farro e latte