
L’arrivo degli asparagi segna la fine dell’inverno a tavola, dei mesi più grigi e freddi di questa stagione e il ritorno di pietanze fresche, delicate, ma anche saporite, non a caso le Pantacce agli asparagi con pecorino romano sono un primo piatto vegetariano e gustoso, nutriente e completo. Se lo si prepara per pranzo, non ci sarà bisogno di cucinare un secondo ed essendo ricco di verdura sostituisce anche il contorno.
Insomma, gola e benessere che vanno a braccetto, perché gli ortaggi a tavola non devono mai mancare e il bello è che ogni stagione offre tante varietà e non si può non trovarne almeno alcune di proprio gusto.
Le pantacce toscane sono un formato di pasta particolare, simili alle reginette, ma corte e tagliate di sbieco. Ho usato lo stesso taglio per gli asparagi, per abbreviare i tempi di cottura ed evitare che perdessero sapore.
Gli asparagi stufati sono favolosi, il gusto è molto deciso e con il pecorino creano un insieme che rende la pasta una vera leccornia. Provare per credere.
Pantacce agli asparagi con pecorino romano
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di asparagi (1 mazzo)
320 g di pantacce toscane trafilate a bronzo
80 g di pecorino romano grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 ciuffo di menta fresca
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di pepe bianco
Sale q.b.
Lavate con cura gli asparagi sotto abbondante acqua corrente. Tagliate le parti terminali più dure e con delicatezza raschiate la superficie dei gambi.
Tagliate le punte e incidete il gambo con il coltello. Tagliate le parti restanti a tocchi, tenendo la lama del coltello di sbieco, cosi impiegheranno poco per cuocersi.
In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio pestato in camicia, unite gli asparagi e fate insaporire, aggiungete 2 tazzine d’acqua, la menta spezzettata, coprite con coperchio e fate cuocere per una decina di minuti. Unite poi le punte, salate secondo gusto, unite qualche cucchiaio d’acqua, se il liquido è ristretto, coprite e fate cuocere altri 10/15 minuti circa a fiamma dolce.
Nel frattempo in una pentola capiente portate l’acqua a bollore, aggiungete il sale e mettete la pasta, fate cuocere al dente, scolate e trasferite nel tegame con il condimento.
Fate saltare le pantacce con gli asparagi, quindi aggiungete il pecorino, mezza tazzina di acqua di cottura, mescolate con cura e spegnete la fiamma.
Le pantacce toscane agli asparagi con pecorino vanno servite ben calde, con una macinata di pepe bianco.