
Le ho cucinate 1 mese fa, ma erano troppo buone e ve le propongo: Pantacce con carciofi, noci e menta.
Preparazione semplice, in padella, con un po’ d’aglio, che esalta il sapore dei carciofi. A fine cottura, noci spezzettate e un po’ di pecorino.
Conoscete già le pantacce toscane? Sembrano delle reginette corte, prendono bene il condimento e sono ottime con qualsiasi sugo. Io le adoro con le verdure e in primavera le faccio spesso con gli asparagi.
Adesso è tempo di carciofi e vi consiglio di provarle con quelli sardi spinosi, che hanno un sapore particolare e accentuato. Ci vuole un po’ per pulirli, questa è l’unica seccatura, ma potete farvi aiutare dal fruttivendolo. Spesso si trovano al mercato già puliti, basta lavarli bene e sono pronti all’uso.
Pantacce con carciofi, noci e menta
Ingredienti per 6 persone
320 g di pantacce toscane
4 carciofi sardi
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
60 g di pecorino grattugiato
10 noci
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di menta fresca
Sale q.b.
1 pizzico di pepe
½ limone per pulire i carciofi
Preparate una ciotola con acqua fredda e il succo del limone. Pulite i carciofi delle foglie esterne, tagliate le punte, i gambi, affettateli ed immergete subito nell’acqua. Pulite le parti più tenere dei gambi e metteteli nell’acqua dopo averli affettati.
In un tegame scaldate l’olio, fate dorare velocemente l’aglio a fettine, unite i carciofi scolati, salate, coprite con coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti. A metà cottura unite la menta spezzettata, proseguite la cottura, poi spegnete il gas.
Nel frattempo fate bollire l’acqua, cuocete le pantacce lasciandole al dente, scolatele e trasferitele nel tegame con il condimento.
Aggiungete le noci spezzetate, saltate la pasta per 1 minuto e spegnete la fiamma. Mettete ora il pecorino grattugiato, un pizzico di pepe e mescolate.
Servite le pantacce con carciofi, noci e menta appena fatte, ben calde.
Prova altre ricette con i carciofi