Panzanella agrodolce con Rubatà

Panzanella agrodolce con Rubatà

Panzanella con Rubatà
Panzanella agrodolce con Rubatà. Perché i celebri grissini piemontesi, non sono un semplice sostituto del pane, ma un prodotto versatile che può valorizzare diversi tipi di pietanza. A partire dalle ricette tradizionali, come lo sformato di grissini, sino a preparazioni creative e veloci, che soddisfano golosità e appetito. I Rubatà possono quindi essere proposti come merenda energetica, snack salutare o antipasto fresco e sfizioso. La Panzanella agrodolce con Rubatà che vi propongo è perfetta in qualsiasi momento della giornata perché ricca di frutta fresca e nocciole. Profumata con limone e cannella, può essere servita a tavola, oppure al buffet, in bicchieri monoporzione, per una cena informale.
Dal 10 al 14 Novembre 2017 i Rubatà saranno tra i protagonisti della Fiera di San Martino, manifestazione autunnale di Chieri, che prevede un bel calendario di eventi. Nella Pagina Ufficiale della Fiera, ci sono i dettagli e gli aggiornamenti sul programma.

Panzanella agrodolce con Rubatà

Panzanella agrodolce con Rubatà

Ingredienti per 4 persone
8 grissini Rubatà (circa 80/100 g)
100 g di toma piemontese a media stagionatura
3 pere Madernassa
1 melograna
2 kiwi
1 manciata di nocciole piemontesi tostate e pelate
2 cucchiai di miele millefiori di montagna
1 limone non trattato, succo e scorza
1 cucchiaino raso di cannella

Innanzitutto lavate e asciugate tutta la frutta. Pelate i kiwi e tagliateli a spicchietti, sbucciate le pere Madernassa, eliminate i torsoli e tagliatele a pezzetti. Incidete la buccia della melongrana e staccate i chicchi dall’interno. Tagliate la toma piemontese a cubetti, spezzettate le nocciole. Prelevate la scorza del limone e spremete il succo.
Ingredienti panzanella con Rubatà
Spezzate i Rubatà e metteteli dentro una ciotola, unite la frutta, la toma, la scorza di limone e la cannella, quindi mescolate. Aggiungete anche le nocciole, irrorate tutto con il miele millefiori e il succo di limone e mescolate bene. Fate riposare per circa 5 minuti la panzanella agrodolce con Rubatà, quindi servite.

Prova anche altre ricette con la frutta