Pappardelle ai carciofi e salmone

Pappardelle ai carciofi e salmone

Pappardelle con carciofi e salmone
Con gli ultimi carciofi della stagione, ho preparato le Pappardelle ai carciofi e salmone.  Un primo piatto semplice e gustoso, perfetto anche per il pranzo della domenica.  Per chi non le conoscesse, le pappardelle sono una pasta della tradizione toscana, simili alle tagliatelle all’uovo, ma più larghe. Se fatte a regola d’arte tengono bene la cottura e sono quindi adatte alla cottura e gratinatura al forno.
Il gusto delicato dei carciofi sta benissimo con il pesce, aggiungete qualche cucchiaio di besciamella e farete un bel piatto con pochi ingredienti e pochi passaggi. Il lavoro più lungo è la pulitura dei carciofi, se non avete tempo, affidatevi ad una brava verduraia.

Pappardelle ai carciofi e salmone

Pappardelle ai carciofi e salmone

Ingredienti per 4 persone

320 gr pappardelle fresche all’uovo (Qui la ricetta per farle in casa)
300 gr carciofi puliti, pesati senza gli scarti (io ne ho utilizzati 4 grossi)
300 gr besciamella (calcolare metà dose rispetto alla ricetta)
150 gr salmone fresco (1 trancio di medie dimensioni)
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
1 spicchio d’aglio
2 foglie di menta sminuzzata

In un tegame capiente scaldate 2 cucchiai d’olio e fate dorare lo spicchio d’aglio. Aggiungete i carciofi tagliati a spicchi e fate insaporire, poi unite una tazzina di acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Ogni tanto controllate che il liquido non si restringa. Nel frattempo pulite il salmone, eliminate la lisca e la pelle, tagliatelo a bocconcini.
Aggiungetelo ai carciofi e sfumate con il vino bianco, unite anche la menta sminuzzata, il sale, un pizzico di pepe. Fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce, quindi spegnere la fiamma.

Ricette pasta pappardelle ai carciofi e salmone

Scottate le pappardelle in acqua salata per 2 minuti, scolatele e trasferitele nel tegame in cui avete cotto i carciofi e il salmone. Mescolate e trasferite in una teglia leggermente unta, versatevi sopra la besciamella e mettete in forno preriscaldato a 180°. Fate cuocere per circa 15 minuti, inizialmente tenete la teglia coperta con stagnola, quindi scoprite, fate dorare la superficie e sfornate.
Le Pappardelle ai carciofi e salmone sono ottime calde, cosa aspettate?

Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su Facebook