Parmigiana bianca di zucchine

Parmigiana bianca di zucchine

Parmigiana di zucchine in bianco

Parmigiana bianca di zucchine, una squisita variante della ricetta classica che prevede melanzane. In questa versione non si utilizza salsa di pomodoro, eppure il risultato è una consistenza cremosa e saporitissima. Merito dei pochi ingredienti dosati in modo giusto: scamorza affumicata, parmigiano, un filo d’olio e tanto basilico disposti a strati.

Ho avuto qualche resistenza a provare un’alternativa alla parmigiana di melanzane, considero quasi sacre le ricette tradizionali. Ma è anche giusto sperimentare altro, per spezzare la monotonia dei soliti sapori.

La parmigiana bianca di zucchine, così come la cucino io, è una ricetta veloce perché non è prevista la precottura della verdura. Non c’è bisogno perché sono un ortaggio che cuoce in poco tempo. Quindi è sufficiente tagliarle a fettine sottilissime e metterle a strati nella teglia. Diventano morbidissime e si fondono con gli altri ingredienti, una vera golosità da proporre a tutta la famiglia.

Si possono servire come antipasto, come contorno in modiche dosi, o come piatto unico.
Quando preparo la parmigiana bianca di zucchine per cena, in famiglia non sentiamo bisogno d’altro. Sazia quanto basta e non risulta pesante, perfetta per un pasto serale.
Parmigiana di zucchine
Provate anche la parmigiana classica di melanzane

Parmigiana bianca di zucchine

Ingredienti per 4 persone

800 g di zucchine lunghe
200 g di scamorza affumicata
50 g di parmigiano grattugiato
1 mazzetto di basilico
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.

Lavate le zucchine ed eliminate le parti terminali, quindi con una mandolina, o un pelapatate, tagliatele a strisce lunghe. Grattugiate in scaglie la scamorza e spezzettate il basilico.
Ungete la teglia con un filo d’olio, disponete uno strato di fettine di zucchina sul fondo. Distribuite in superficie un pizzico di sale, un filo d’olio e qualche pezzetto di basilico. Unite la scamorza grattugiata e una spolverata di parmigiano. Fate un altro strato di fettine di zucchina e continuate alternando gli altri ingredienti, sino a che saranno finiti. Terminate con una spolverata di parmigiano e un filo d’olio

Ricetta parmigiana alternativa

Mettete la teglia nel forno preriscaldato a 200° e fate cuocere per circa 30 minuti.
Fate gratinare la superficie e sfornate. La parmigiana bianca di zucchine è pronta per essere servita, è buona sia calda che fredda.

Parmigiana bianca di zucchine
Che ne dite di seguirmi anche su Facebook?