
La Parmigiana di patate con scamorza è una gustosa variante di uno fra i più amati piatti estivi a base di melanzane. In versione bianca, senza frittura, semplicissima, con formaggio, olio extravergine e basilico, si prepara con poco impegno e poca spesa.
Può essere proposta come piatto unico, oppure come contorno sfizioso, servendolo in modiche porzioni.
Non essendo propriamente stagionale, come la melanzana, la parmigiana con le patate si può preparare in ogni periodo dell’anno. E’ deliziosa anche appena si fredda, quindi ottima in estate, mentre nei mesi invernali rappresenta un ottimo comfort food.
Il metodo di preparazione è adatto a chiunque, perché praticamente non c’è tecnica. E’ sufficiente scegliere una buona qualità di patate, cuocerle, affettarle e metterle a strati nella pirofila.
Avete già provato la versione classica con melanzane o bianca con zucchine?
Parmigiana di patate con scamorza
Ingredienti per 4 porzioni
800 g di patate a pasta bianca
250 g di scamorza affumicata (o dolce, se preferite)
4 cucchiai di pecorino grattugiato (oppure parmigiano)
1 mazzetto abbondante di basilico
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Lavate con cura le patate, mettetele dentro un tegame con abbondante acqua fredda e fatele cuocere con la buccia. I tempi variano in base alle dimensioni e la qualità delle patate. Io ho utilizzato patate da 200 g l’una e hanno impiegato 1 ora per cuocersi. In ogni caso, punzecchiatele con uno stecchino per controllare che siano morbide, ma ancora sode.
Scolatele, pelatele velocemente e fatele freddare bene, prima di affettarle, evitando che si rompano.
Nel frattempo grattugiate la scamorza con una mandolina a fori grossi, quindi mescolatela al pecorino.
Lavate il basilico con acqua fredda e spezzettatelo con le dita.
Quando le patate saranno completamente fredde, tagliatele a fette spesse poco meno di 1 cm e mettete un pizzico di sale.
Versate un filo d’olio sul fondo di una pirofila, disponetevi uno strato di patate, aggiungete ancora un po’ di olio, formaggio, basilico. Fate in questo modo 4 strati di patate, alternandoli agli altri ingredienti.
Coprite la pirofila con carta alluminio, traferitela in forno preriscaldato a 200° e fate cuocere per circa 30 minuti. Gli ultimi 10 minuti eliminate la stagnola, fate gratinare bene la superficie e sfornate. La parmigiana di patate con scamorza è buona sia calda, sia appena si fredda.
Se vi va, seguitemi anche su Instagram