Pasta al forno con radicchio e salsiccia

Pasta al forno con radicchio e salsiccia

La Pasta al forno con radicchio e salsiccia è un primo piatto gustoso, nutriente e cremoso grazie alla besciamella. Facile e relativamente veloce da fare, è adatta a tutta la famiglia.
Perfetta in qualsiasi giorno della settimana, per variare un po’, è proponibile anche per il menù delle feste. Soprattutto se si desidera qualcosa di sfizioso, ma meno impegnativo delle classiche lasagne.

Per rendere la preparazione più leggera e meno calorica, prima di farla rosolare faccio sbollentare la salsiccia in acqua calda.
In questo modo parte gran parte del grasso si scioglie nell’acqua, ma la salsiccia rimane comunque gustosa. E con il sapore leggermente amarognolo del radicchio lega bene e rende la pasta molto appetitosa.
Pasta radicchio e salsiccia

Pasta al forno con radicchio e salsiccia

Ingredienti per 4 persone

320 g di pasta corta a buona tenuta di cottura
400 g di radicchio di Chioggia o Treviso
4 salsicce di suino
250 g di besciamella classica ( Qui la ricetta )
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Pasta al forno radicchio e salsiccia

In una pentola fate bollire dell’acqua e tuffatevi le salsicce precedentemente punzecchiate con una forchetta. Questo passaggio permette di far spurgare parte del grasso.
Dopo 5 minuti scolatele, elimionate la pelle e tagliatele a tocchetti.
Tagliate il cespo di radicchio in 4 spicchi e lavatelo bene sotto l’acqua corrente.
Quindi fate sgocciolare e asciugare le foglie su un canovaccio, infine tagliatele a striscioline.

Scaldate l’olio in un tegame antiaderente e fatevi dorare l’aglio schioacciato con la buccia.
Unite anche il radicchio e lasciate insaporire per alcuni minuti, mescolando, poi coprite con coperchio e cuocetelo per circa 5 minuti.

Aggiungete le salsicce, mescolate e fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma dolce, avendo cura di lasciare un po’ di sugo di cottura. Aggiustate di sale, se serve, ed eliminate l’aglio.
Nel frattempo preparate una besciamella classica e quando sarà pronta mescolatevi 2 cucchiai di parmigiano.

Fate bollire dell’acqua salata e tuffatevi la pasta. Controllate bene sulla confezione i minuti di cottura richiesti e scolatela a metà tempo, cioè molto al dente.
Trasferitela nel tegame in cui avete preparato il condimento, aggiungete la besciamella, un pizzico di pepe e amalgamate.
Se vi dovesse sembrare un po’ asciutta, ammorbidite con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
IMG_0256

Cottura e gratinatura

Mettete la pasta condita in una pirofila unta con del burro e spolverizzate sulla superficie il restante parmigiano.
Cuocete per circa 15/20 minuti in forno preriscaldato a 180°, inizialmente tenendo la pirofila coperta da stagnola.
Infine scoprite, terminate la cottura, fate gratinare la superficie e sfornate.
Pasta al forno con radicchio e salsiccia
Trovi le mie ricette anche su Facebook