
La Pasta biscotto per rotoli dolci è una base che può essere utilizzata per realizzare diversi tipi di dessert. Lascia spazio alla fantasia perché ha un gusto delicato e quasi neutro, come il pan di spagna. Quindi può essere farcita con creme, ganache o confetture, sulla base dei propri gusti.
Dopo aver preparato il dolce, si può spolverizzare con zucchero a velo, oppure guarnire con panna, glassa o altro.
La preparazione è molto semplice e sono necessari pochi ingredienti. Serve solo un po’ di attenzione dopo la cottura e mentre si crea il rotolo.
Per una buona elasticità della pasta biscotto, è importante montare bene i tuorli, creare un composto finale gonfio, non liquido. Quindi non abbiate fretta di sbrigarvi e il vostro impegno verrà ricompensato da una grande soddisfazione.
Pasta biscotto per rotoli dolci
Ingredienti per una teglia da cm 26 x 33 (o un paio di cm più grande, se volete una pasta più sottile)
4 uova medie
150 g di zucchero semolato fine
100 g di farina 00
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato (oppure l’interno di una bacca di vaniglia)
1 pizzico di sale.
Occorrente: 1 canovaccio pulito, senza residui o profumi di detersivo
Carta da forno a volontà
Accorgimenti
Utilizzate possibilmente una teglia con i bordi bassi. Foderatela con carta da forno, ripiegatela in corrispondenza degli angoli, così non si formeranno troppe grinze sulla pasta.
E’ utile ungere la teglia con un velo di burro, perché la carta aderisca meglio e non formi tante pieghe.
Procedimento
Lavate e asciugate il limone, prelevatene la buccia e tenete da parte.
Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi, metteteli in due ciotole diverse.
Lavorate gli albumi e il sale con le fruste per circa 5 minuti, poi aggiungete metà zucchero. Continuate a montarli, tenendoli a mezza neve (abbastanza sodi, ma non a neve ferma), metteteli un attimo da parte.
Nell’altra ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero rimasto, fino a che avrete un composto chiaro e omogeneo. Aggiungete gli albumi montati, un cucchiaio per volta, mescolando con delicatezza. Con l’ultimo cucchiaio di chiare aggiungete anche la scorza di limone.
Per ultima incorporate la farina, setacciandola perché non si creino grumi e mescolando con cura.
Versate il composto nella teglia e livellate con una spatola.
Cottura
Mettete in forno preriscaldato a 150° e cuocete per circa 20 minuti con funzione statica, senza mai aprire lo sportello.
Quando la superficie della pasta è dorata e visibilmente asciutta, spegnete il forno e socchiudete lo sportello. Attendete qualche minuto, poi sfornate e lasciate intiepidire.
Nel frattempo, inumidite il canovaccio, strizzatelo bene e posatelo su un piano. Posatevi sopra un foglio di carta da forno abbastanza grande da contenere la pasta.
Togliete la pasta biscotto dalla teglia (senza eliminare la carta), prendendola con delicatezza per non romperla. Capovolgetela sul foglio di carta da forno che avete posato sul canovaccio. Coprite con un altro canovaccio per non perdere l’umidità, attendete pochi minuti, dopo di che staccatela dalla pasta, facendo attenzione a non rovinarla.
Adesso potete utilizzare la pasta biscotto per rotoli dolci, oppure tagliarla in 3 strisce e realizzare una mattonella a strati.
Non appena l’avrete liberata dalla carta forno, è bene arrotolare la pasta attorno al canovaccio umido. Serve a prepararla per tale forma, impedendo che si rovini o secchi la superficie.
La pasta biscotto per rotoli dolci è una base versatile che può essere farcita con varie tipologie di crema.