
La pasta con cime di rapa e salsiccia è un classico della cucina contadina, saporito e veloce da preparare. Il condimento si adatta a qualsiasi formato, dagli spaghetti alla pasta corta, con la pasta fresca o quella secca, si può personalizzare con un po’ di peperoncino o un’abbondante grattugiata di pecorino. O entrambi, per un sapore più deciso.
Pasta con cime di rapa e salsiccia
Ingredienti per 4 persone
320 gr pasta
300 gr salsiccia
300 gr cime di rapa già pulite
2 cucchiai abbondanti di pecorino stagionato
3 cucchiai olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
Sale q.b.
Lavare le cime di rapa e tagliarle a pezzetti. In un tegame antiaderente scaldare l’olio e far dorare l’aglio, unire il peperoncino tagliato a pezzetti e le cime di rapa, far saltare un paio di minuti, quindi coprire il tegame e far cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti, controllando ogni tanto che non si attacchino, eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
Trascorso questo tempo le cime di rapa saranno quasi cotte, aggiungere le salsicce private della pelle e tagliate a pezzetti piccoli, farle insaporire insieme alla verdura e attendere che siano dorate, dopo di che coprire il tegame e continuare la cottura a fiamma bassa per circa 10 minuti.
Quando le salsicce saranno ben cotte, aprire il tegame e se serve correggere di sale, a mio avviso le salsicce hanno una quantità di sale sufficiente per insaporire anche la verdura, ma regolatevi secondo i vostri gusti.
Nel frattempo avremo messo a bollire dell’acqua con il sale, cuocervi la pasta e quando sarà al dente, scolarla e versarla nel tegame con il condimento, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura.
Mescolare bene la pasta e far saltare, aggiungere il pecorino, distribuire bene, spegnere la fiamma e servire la pasta con cime di rapa e salsiccia.