
La Pasta e mazzancolle al cartoccio è un primo piatto con pesce e verdure, sfizioso e nutriente, che può essere proposto anche come piatto unico. E’ semplice da realizzare, i passaggi sono veramente pochi ed è adatto anche a chi ha poca esperienza in cucina. Il profumo che si sprigiona, quando viene aperto il cartoccio, è veramente invitante, è un piatto che fa la sua figura anche quando si hanno ospiti ed è u’alternativa per il pranzo della domenica.
Pasta e mazzancolle al cartoccio
Ingredienti per 4 persone
320 gr pasta a buona tenuta di cottura
400 gr mazzancolle
200 gr fagiolini freschi puliti
100 ml panna liquida da cucina
2 cucchiai salsa di pomodoro
2 cucchiai olio extravergine di oliva
½ tazzina di vino bianco secco
1 carota
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaino timo tritato
Sale q.b.
1 spruzzata di pepe
Cuocere a vapore i fagiolini puliti, o in alternativa lessarli, avendo cura di scolarli ben al dente.
Nel frattempo sgusciare 1/3 delle mazzancolle previste in ricetta. Far scaldare l’olio e unire l’aglio e la carota tagliata a pezzettini, far soffriggere un po’, aggiungere anche tutte le mazzancolle e coprire il tegame per 2 minuti circa. Quindi sfumare con il vino.
Unire i fagiolini cotti al dente, la salsa di pomodoro, il timo, correggere di sale e pepe, far insaporire per circa 2 minuti e spegnere la fiamma.
Cuocere la pasta per pochi minuti in acqua salata e scolarla molto al dente, unirla alle mazzancolle e aggiungere 2 cucchiai di acqua di cottura, amalgamare bene, unire anche la panna, un trito di prezzemolo fresco, distribuire bene sulla pasta con le mazzancolle e i fagiolini.
In una teglia abbastanza capiente da contenere tutta la pasta condita, posare un foglio di carta forno bagnato e strizzato, sufficientemente grande da poter essere accartocciato.
Versare la pasta condita, coprire con un altro foglio di carta forno sempre bagnato e strizzato, accartocciare insieme i bordi dei 2 fogli sino a chiusura completa, avendo cura di non lasciare aperture, affinché il vapore non esca durante il passaggio in forno.
Porre la teglia con la pasta cosi coperta, dentro il forno già caldo a 200°, attendere circa 10/15 minuti, poi controllare che la pasta abbia terminato la cottura e sia ben gratinata. Sfornare e portare a tavola dentro il cartoccio di cottura, oppure servire la Pasta e mazzancolle al cartoccio direttamente nei piatti, guarnendo con qualche fogliolina di basilico, prezzemolo o timo.