
La Pasta fredda alla nduja è una gustosa insalata mista, nonché piatto unico, tipicamente estiva. Leggera, versatile e pratica, l’insalata di pasta è una soluzione sfiziosa e nutriente quando le temperature iniziano a diventare roventi. Adoro questa versione di primo piatto e solitamente lo preparo senza troppi grassi, evitando soprattutto la maionese. In questa ricetta ho voluto provare la nduja e mi è piaciuta tantissimo. Solitamente questo insaccato si utilizza a caldo, invece trovo che sia favolosa anche nei piatti freddi.
Per stemperarla ho utilizzato lo yogurt e olio extravergine di oliva, ottenendo una cremina deliziosa e saporita. Per il resto, gli ingredienti sono pochi: pomodorini, olive e provola. Un’insalata di pasta come piace a me, completa, gustosa quanto basta, ma che non appesantisca.
Non può mancare una bella manciata di foglie di basilico, in estate lo uso in quasi tutti i piatti e a volontà.
Forse vi può interessare la versione con verdure arrosto
Pasta fredda alla nduja
Ingredienti per 4 porzioni
200 g di farfalle
100 g di provola affumicata
150 g di pomodorini
10/12 olive taggiasche (o altra varietà a piacere)
1 mazzetto di basilico fresco
Sale per la cottura della pasta
Per la salsina alla nduja
1 noce di nduja
4 cucchiai di yogurt bianco intero
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Un pizzico di sale e pepe
Cuocete le farfalle in acqua salata, scolatele molto al dente, mettetele in un contenitore largo perché si freddino velocemente e non scuociano. In alternativa potete passarle sotto il getto dell’acqua fredda del rubinetto (io non amo molto questo metodo).
Intanto preparate gli altri ingredienti. Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a spicchi, tagliate in due anche le olive taggiasche. Riducete a cubettini la provola affumicata.
In una ciotolina mettete la nduja e lavoratela con l’olio per renderla cremosa. Aggiungete lo yogurt, il parmigiano, una macinata di pepe, un pizzico di sale e amalgamate bene.
Mettete la pasta fredda in una insalatiera, conditela con la salsina alla nduja, poi aggiungete gli altri ingredienti e mescolate. Infine lavate e asciugate il basilico, spezzettatelo con le dita e unitelo all’insalata, mescolando per distribuirlo in modo uniforme.
La pasta fredda alla nduja è pronta, se avete tempo mettetela in frigorifero per circa 30 minuti, prima di servire.
Seguitemi su Pinterest