
Pasta fredda con fagiolini e tacchino, oggi vi propongo questo primo piatto leggero e gustoso, tipico estivo, per ricominciare. Dopo numerosi giorni, infatti, torno a scrivere sul mio blog, ogni tanto bisogna staccare la spina ed è ciò che ho fatto. E per me staccare la spina non significa programmare in automatico 200 ricette e pubblicarle mentre mi dedico ad altro, ma piuttosto non pensarci proprio più per un po’.
Il lockdown ha messo a dura prova un po’ tutti i settori e gli umori delle persone, e nonostante in quel periodo le visite siano salite alle stelle, per me è stato anche un momento per riflettere, rivedere la scala di valori e pensare ad altri progetti. Di conseguenza mi sono permessa uno stop. Pur non avendo potuto godere di vacanze estive, ho deciso di chiudere momentaneamente con le ricette per dedicarmi completamente alla famiglia. Ho trascorso molto tempo con mio figlio, già provato dalla lunga assenza da scuola e dalla socialità.
Un paio di volte al giorno bisogna pur mangiare, ma ho optato per una cucina molto veloce, la più veloce che esista. Che per me significa pranzi e cene prevalentemente freddi, pensati alla giornata, senza bisogno di stare ai fornelli. Ovvero prosciutto e melone, piadina farcita con deliziosi formaggi del territorio, o al massimo uova sode e fettina cotta in 2 minuti. Con approvazione dei miei familiari, che desideravano anche rimettersi in forma dopo le continue sfornate invernali di pizze e focacce.
Con questa pasta fredda con fagiolini e tacchino riapro le serrande virtuali del mio blog, le giornate sono ancora calde, ci sta.
Provatela anche con ceci e farro
Pasta fredda con fagiolini e tacchino
Ingredienti per 4 porzioni
250 g di fusilli
200 g di fagiolini freschi
250 g di pomodorini
150 g di provola dolce
1 mazzetto di basilico fresco
1 noce di nduja
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di yogurt
Sale q.b.
Pulite i fagiolini eliminando le parti terminali e lavateli con cura. Portate a bollore dell’acqua e lessateli lasciandoli al dente, quindi scolateli e fateli freddare, dopo di che tagliateli a tocchetti.
In un altro tegame fate bollire dell’acqua, salate e cuocetevi i fusilli, scolateli ben al dente e lasciate freddare.
Trasferite la pasta e i fagiolini in un’insalatiera, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi e il basilico spezzettato. Mettete anche la provola tagliata a tocchetti e mescolate.
In una ciotolina mettete l’olio, la nduja, lo yogurt e mescolate per creare una salsina. Quindi versatela sulla pasta e mescolate per condire in modo uniforme.
Coprite l’insalatiera e posate in frigorifero per circa 30 minuti, infine servite.
La pasta fredda con fagiolini e tacchino può essere preparata anche in anticipo, conservandola correttamente in frigorifero. Ricordate di metterla fuori 20/30 minuti prima di servire.
QUI trovate le mie bacheche Pinterest