Pasta frolla al pistacchio

Pasta frolla al pistacchio

Pasta frolla al pistacchio
La Pasta frolla al pistacchio è una base ottima per la preparazione di crostate, tartellete e biscotti secchi o farciti. Le proporzioni tra farina e pistacchio macinato variano, in base al risultato che si vuole ottenere. Ho bilanciato l’impasto utilizzando 1/5 di farina di pistacchio e mettendo uova intere, per ottenere un insieme leggermente più elastico. Il segreto perché non diventi dura, è la lavorazione veloce, come in tutte le frolle. Impasto rapido e grossolano all’inizio, da rifinire dopo un riposo in frigorifero. Come potrete notare, la consistenza è friabile, ma abbastanza lavorabile con mattarello, quindi perfetta come base per la crostata.

Pasta frolla al pistacchio

Ingredienti per 550 g circa di pasta frolla (sufficiente per una crostata da 6/8 porzioni)

170 g di farina debole tipo 00
30 g di amido di frumento
50 g di farina di pistacchi (volendo potete macinarli in casa)
120 g di burro
120 g di zucchero fine
1 uovo grande intero
Buccia grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Farina da spolvero

Il procedimento è valido per impasto a mano, o con robot da cucina.
In una ciotola setacciate la farina con l’amido, unite la farina di pistacchio e mescolate bene. Sgusciate l’uovo in una tazza e battetelo con una forchetta per sciogliere la chiara.
Mettete lo zucchero e il burro freddo in una terrina, amalgamateli aiutandovi con una forchetta ed evitando di toccarli con le mani, per non scaldare il burro. Aggiungete l’uovo a filo e continuate a mescolare, finchè l’avrete incorporato. Amalgamate anche la buccia di limone e il pizzico di sale, poi unite le farine. Lavorate velocemente e fermatevi quando il composto sarà abbastanza omogeneo, ma grossolano.
Avvolgete con pellicola e mettete in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo, sistemate la pasta frolla al pistacchio nella spianatoia infarinata e lavoratela con le mani finchè sarà più omogenea.

Pasta frolla al pistacchio dosi

A questo punto potete utilizzarla per ottenere la base per una crostata, oppure per preparare deliziosi bisottini.
Infarinate la spianatoia e stendetela con un mattarello, tenendo uno spessore di 1/5 cm. Posatela sulla tortiera unta e infarinata, fate aderire bene ai bordi, tagliate la parte eccedente premendo con il mattarello. Potete cuocere a vuoto questa base e utilizzarla per preparare una crostata con frutta fresca.
Pasta frolla al pistacchio dosi e ricetta
Per realizzare dei biscotti, invece, tagliateli aiutandovi con le formine. La Pasta frolla al pistacchio si conserva in frigorifero per 2 giorni, oppure in freezer, per circa 1 mese.