Pasta in insalata con zucchine e toma

Pasta in insalata con zucchine e toma

Pasta in insalata con zucchine e toma Dop, pomodori cuore di bue, cipolla di Tropea, prosciutto crudo a cubetti. Un mix di sapori e tradizioni per un piatto completo e nutriente, da servire freddo e di una praticità unica. Le insalate di pasta sono una delle cose più buone da portare a tavola in estate. Si possono comporre e personalizzare a piacere, in versione vegetariana, o con proteine di vario genere e ortaggi di stagione.

In questa versione ho fatto un mix di ingredienti crudi (pomodori, formaggio, prosciutto di Parma) e cotti (le zucchine e naturalmente la pasta). Gli ortaggi sono dell’orto di un conoscente, per cui avevano un sapore strepitoso, le zucchine tenerissime, i pomodori di una dolcezza unica.

Spesso preparo con anticipo le insalate di pasta, perché si insaporiscono per bene e diventano ancora più buone. Per condire non utilizzo maionese, ma semplice olio extravergine di oliva, quindi la freschezza del piatto regge bene sino al giorno dopo.
La pasta in insalata con zucchine e toma è un piatto adatto per i pranzi all’aperto, al mare o in campagna.
Insalata di pasta con zucchine e toma
Provate altre insalate fredde di riso, pasta, cereali, verdure

Pasta in insalata con zucchine e toma

Ingredienti per 4 persone

200 g di pasta corta (io ho utilizzato gomiti rigati)
300 g di zucchine chiare (peso senza scarti)
200 g di pomodori cuore di bue
150 g di toma piemontese Dop
1 cipolla di Tropea
120 g di prosciutto crudo di Parma (pezzo intero o a cubetti)
1 mazzetto di prezzemolo fresco
2 cucchiai di aceto di mele,
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 foglie di alloro
Sale e pepe q.b.

Portate a bollore dell’acqua in una pentola, salate e cuocetevi la pasta tenendola piuttosto al dente.
Scolate e mettetela in un contenitore largo, perché si freddi velocemente, quindi trasferitela in un’insalatiera.

Intanto lavate le zucchine, asciugatele ed eliminate i piccioli. Tagliatele a tocchetti, mettetele in un tegame con 2 cucchiai d’olio, l’alloro e un pizzico di sale. Aggiungete un paio di cucchiai d’acqua, coprite il tegame e cuocetele a fiamma bassa per circa 10/15 minuti. Spegnete il gas, scoprite il tegame e fate freddare le zucchine, dopo di che aggiungete alla pasta.

Lavate i pomodori e asciugateli, tagliateli a tocchetti, condite con un pizzico di sale e metteteli nell’insalatiera. Aggiungete anche gli altri ingredienti. Il prosciutto e la toma tagliati a cubetti piccoli, l’aceto, l’olio, la cipolla affettata e il prezzemolo tritato finemente. Infine mescolate, assaggiate per valutare il gusto e aggiustate di sale e pepe.
Coprite l’insalatiera e riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti, prima di servire. In ogni caso tenetela al fresco sino a quando non deciderete di consumarla.
La pasta in insalata con zucchine e toma è perfetta anche per il pranzo al lavoro.

Pasta in insalata con zucchine e toma

Seguitemi anche su Instagram