
Le Paste di meliga sono dei biscottini tradizionali del Piemonte, dove vengono preparati soprattutto nella provincia di Cuneo e Torino. Pur essendo molto semplici, sono delicati e consistono in frollini a base di farina di mais finissima. Le paste di meliga sono semplicissime da fare e possono essere offerte con un buon the, da soli, accompagnati da creme o intinti nel cioccolato.
Paste di meliga
Ingredienti per 22 biscottini
130 gr farina di grano tenero tipo 00
60 gr farina di mais fioretto o fumetto (grana finissima)
70 gr zucchero a velo (o del comune zucchero semolato passato al robot)
1 uovo medio intero
125 gr burro a temperatura ambiente
1 limone grande, scorza grattugiata
1 pizzico di bicarbonato
In una ciotola setacciare le farine, aggiungere il bicarbonato, la scorza grattugiata del limone, il burro a pezzetti e lavorare con le mani, per ottenere uno sfarinato.
Aggiungere l’uovo intero ed impastare, per distribuirlo bene nel composto.
Per ultimo unire lo zucchero e lavorare l’impasto per renderlo omogeneo.
Trasferire l’impasto dei biscotti in un sac a poche con bocchetta media a rosetta, su una placca foderata di carta forno formare delle ciambelline del diametro di 5 cm circa.
Nel frattempo si sarà fatto scaldare il forno a 160° (regolarsi sempre con il proprio forno), infornare i biscotti e far cuocere per circa 15 minuti. Non appena saranno dorati, sfornare e far freddare su una gratella.