
Oggi cuciniamo il Pasticcio di bulgur con rape e salmone, un piatto unico sfiziosissimo, gustoso e invitante. Si prepara con il bulgur lesso e condito, quindi gratinato in forno con rape viola e stracchino. Una vera bontà di facile esecuzione che mette d’accordo i gusti di tutta la famiglia.
Si può servire in sostituzione della prima e seconda portata e include anche un ottimo ortaggio di stagione.
Se per gli antipasti natalizi avete acquistato troppe confezioni di salmone affumicato, è un’idea per utilizzarlo cucinando un bel piatto.
La metà va all’interno del composto, come farcitura, l’altra metà si mette dopo la cottura, a crudo, per gustarne meglio il sapore. E devo dire che sta anche molto bene con il gusto delicato e particolare delle rape. Provatelo!
Forse ti possono interessare altre ricette con le rape
Pasticcio di bulgur con rape e salmone
Ingredienti per 4 porzioni (stampo da 22 cm)
150 g di bulgur
250 g di rape viola (peso senza scarti)
120 g di stracchino
100 g di salmone affumicato
Un uovo
1 mazzetto di prezzemolo fresco
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
N.B. non eliminate la buccia delle rape, è sottile e saporita, si cuoce facilmente e darà un tocco di colore.
Lavate con cura le rape, tagliatele in quarti e riduceteli a fette spesse ½ cm.
Fate bollire dell’acqua salata e tuffatevi le rape, scottatele per 5 minuti, avendo cura che non diventino troppo morbide, quindi scolatele. Non buttate l’acqua di cottura e tenetela per lessare il bulgur.
Riportate l’acqua a bollore, cuocete il bulgur seguendo i tempi indicati sulla confezione, ma avendo cura che rimanga al dente. Scolatelo e trasferitelo in un’insalatiera.
Condite con l’olio, incorporate l’uovo, aggiungete il prezzemolo tritato finemente, una macinata di pepe e mescolate accuratamente.
Formatura e cottura del pasticcio
Ungete lo stampo e cospargetelo di pane grattugiato.
Mettete sul fondo metà bulgur e livellate, poi fate uno strato con i 2/3 delle fettine di rapa. Aggiungete lo stracchino a tocchetti e anche la metà del salmone, distribuendoli in modo uniforme.
Ricoprite con il bulgur rimasto, mettete in superficie le ultime fettine di rapa, spolverizzate con il parmigiano e un pizzico di pane grattugiato.
Cuocete per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 200°, attendete che il composto sia compatto e dorato, quindi sfornate. Tagliate a spicchi, guarnite con il salmone rimasto e servite.
(Segui anche la mia pagina Facebook)