
Il Pasticcio di patate e gorgonzola è una sorta di sformato, o torta salata, da preparare come portata unica, o come antipasto. Una pietanza davvero semplice da fare in 1 ora, tra preparazione e cottura. La base è di patate tagliate sottili, insaporite con gorgonzola, basilico, olio e sale.
In termini di consistenza e sapore, a mio avviso rende meglio una qualità di patate a pasta bianca. Il pasticcio diventa piuttosto cremoso e sfizioso. L’ultima volta l’ho fatto con patate miste e ho notato che quelle a pasta gialla non si amalgamano bene con il resto. Quindi, vi consiglio di usare le comuni patate per tutti gli usi.
Se ai vostri bambini non piace, il pasticcio di patate e gorgonzola può essere usato con un altro formaggio, come alternativa. Uno più dolce e gradito ai piccini, ad esempio, una provola fresca, o dello stracchino.
Cercate in archivio, ci sono tante altre ricette con le patate !
Pasticcio di patate e gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
600 g di patate a pasta bianca
150 ml di latte
100 g di gorgonzola
3 uova medie
6 cucchiai circa d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di basilico fresco
Sale q.b.
Pelate le patate e tagliatele a fette sottili, quindi sciacquatele più volte finché l’acqua sarà limpida. Tagliatene un paio di manciate a tocchetti piccoli.
Mettete le fette di patate in una ciotola, irroratele con un filo d’olio e mescolate per distribuirlo in modo uniforme.
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete il latte con 1 cucchiaino raso di sale (o in base ai vostri gusti) e sbattete qualche minuto con una frusta.
Ungete una teglia con un velo d’olio, sul fondo disponete le fette di patate leggermente sovrapposte, e dai lati, per creare un bordo.
Dopo di che distribuite in superficie il gorgonzola a tocchetti e alcune foglie di basilico spezzettate. Versate il composto di uova e latte, aggiungete le restanti patate a tocchetti. Completate con altro basilico, un filo d’olio e un pizzico di sale.
Cuocete per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 180°. I primi 10 minuti di cottura tenete la teglia coperta con alluminio, per non disperdere subito il liquido. Fate dorare la superficie e sfornate.
Il pasticcio di patate e gorgonzola è buono sia caldo, che freddo, potete farlo anche in anticipo.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche Facebook