
Le Patate al salmoriglio sono un contorno che si prepara con una salsa all’agro, tipica della cucina calabrese. E’ un piatto molto semplice, economico e assai gustoso, che si accosta bene a secondi piatti di pesce o carne. Il salmoriglio è un condimento a base di olio, aceto, aglio ed erbe, che si utilizza per condire sia verdure, che pesci alla griglia. E’ presente anche nella cucina siciliana dove, se non sbaglio, si prepara con il limone al posto dell’aceto.
La ricetta calabrese a me nota prevede l’utilizzo di origano essicato, perché l’aroma è più intenso di quello fresco. E aglio sminuzzato molto finemente, o addirittura schiacciato. Sono varianti della stessa ricetta che sostanzialmente consiste in un’emulsione fatta con olio e quindi insaporita con il trito di aromi.
Nonostante non tolleri bene l’aglio, riconosco che in questa ricetta fa la differenza. Toglierlo significa perdere molto del gusto caratteristico di questa salsina.
Le patate al salmoriglio si possono preparare con qualche ora di anticipo e in tal caso risultano ancora più buone.
Provate anche le patate in verde
Patate al salmoriglio
Ingredienti per 4 persone
800 g di patate
1 tazzina d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo fresco
2 cucchiai d’aceto bianco
1 cucchiaio di origano essicato
1 spicchio d’aglio
½ cucchiaino di sale fino
1 spruzzata di pepe nero
Lavate le patate e mettetele dentro una pentola intere e con la buccia, poi ricopritele d’acqua abbondante e lessatele. I tempi di cottura variano in base alla loro grandezza.
Valutate la consistenza punzecchiandole con uno stecchino, quindi toglietele dalla pentola, pelatele e lasciatele freddare completamente.
Nel frattempo, preparate il salmoriglio. Polverizzate le foglie di origano, strofinandole tra i palmi, tritate finemente il prezzemolo, schiacciate l’aglio e riducetelo in poltiglia. Momentaneamente, tenete questi ingredienti in una ciotola. Intanto mescolate l’olio con l’aceto e il sale e sbattetelo con una forchetta, sino a farlo diventare un’emulsione.
Unite questo composto alle erbe precedentemente tritate, aggiungete anche una macinata di pepe nero e mescolate.
Tagliate le patate a rondelle spesse meno di 1 cm, dopo di che disponetele in un piatto e irroratele con il condimento preparato. Le patate al salmoriglio sono pronte per essere servite.
QUI trovate informazioni sul turismo in Calabria