
Un contorno sfizioso da preparare in pochi minuti, le Patate dolci con timo e zenzero rendono gustosi i secondi piatti a base di carne, o uova, sono pronte in poco tempo e con il loro gusto dolciastro si sposano bene con pietanze elaborate, come gli arrosti, o con il classico petto di pello. Ovviamente sono buonissime anche da sole e vale la pena prepararne qualche porzione in più, perché sono gustosissime anche fredde.
Nonostante il nome, questo ortaggio non appartiene alla stessa specie botanica delle patate comuni, non è propriamente un tubero, ma un rizoma e viene chiamata patata dolce per l’alto contenuto di zuccheri. Ne esistono diverse varietà, le più usate in ccuina sono a pasta bianca, o arancione.
E’ una pianta erbacea perenne e se il rizoma viene immerso nell’acqua, germina e produce delle bellissime foglie, per cui è utilizzata anche come pianta ornamentale. Cosi pare, io ricordo decine di tentativi falliti, quando da piccola ne immergevo una dentro vasi colmi d’acqua, e per giorni attendevo inutilmente il miracolo.
Alla fine mi sono arresa e ho imparato che oltre a produrre una bella pianta, questa “radice” è buona cucinata in tantissimi modi, in versione dolce, o salata.
Oggi vi propongo questo semplice contorno alle erbe.
Patate dolci con timo e zenzero
Ingredienti per 4/6 persone
1 kg di patate americane dolci a pasta arancione
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 cucchiai di vino bianco
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di zenzero macinato
1 cucchiaio di timo fresco o essicato
Lavate con cura le patate dolci, pelatele e tagliatele a fette spesse ½ cm.
In un tegame basso scaldate l’olio a fiamma bassa e unite l’aglio, fatelo dorare velocemente, poi mettete le fettine di patate, spruzzatevi il vino e fate insaporire qualche minuto, mescolando ogni tanto.
Aggiungete ora lo zenzero macinato, distribuite in modo uniforme e coprite il tegame.
Fate cuocere le patate per circa 10/15 minuti, ma controllate che non si attacchino e che non cuociano prima, perché le patate dolci impiegano meno delle comuni patate. Qualche minuto prima delal cottura, unite il timo spezzettato e mescolate. Spegnete la fiamma e attendete che siano tiepide.
Le patate dolci con timo e zenzero sono buonissime servite con il pollo, il tacchino o le salsicce. Ma potrete gustarle anche con secondi più sostanziosi.
Seguimi anche su Facebook
Che curiosità di assaggiarle! Qui ourtroppo non riesco a trovarle… Un abbraccio
Sono davvero squisite! Grazie, un abbraccio anche a te 🙂