
Oggi prepariamo le Patate dolci speziate al forno, con paprika e maggiorana fresca. Un contorno dalla consistenza morbida e il profumo intenso.
Non si tratta di una vera e propria ricetta, quanto di un’idea per renderle gustose con pochi ingredienti e zero fatica.
La batata rossa è un tubero di origine americana diventato ormai parte della nostra alimentazione. Deliziosa ed economica, ricorda parzialmente, ma solo nell’aspetto, le vere patate.
La consistenza è farinosa e il sapore dolciastro, per cui sono adatte ad essere impiegate sia in versione dolce che salata.
In questa ricetta le ho cotte al forno come le patate tradizionali, con aromi che ne stemperano un po’ la dolcezza.
Le adoro accanto a carne e pesce, o con le uova e i formaggi, ma sono proponibili anche come antipasto.
Provate anche le tartine di batata e avocado, oppure l’impasto del pane con batata
Patate dolci speziate al forno
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di patate dolci arancioni (batata rossa)
1 mazzetto di maggiorana fresca (o altre erbe aromatiche a piacere)
½ cucchiaino di paprika dolce
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
(Se le mie ricette vi piacciono, potreste sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)
Pelate le patate dolci, lavatele con cura e tagliatele a fette spesse circa 1 cm, dopo di che riduce a metà, ottenendo dei bastoncini.
In base alle dimensioni, che siano piccole, o grandi, regolatevi di conseguenza, cercando di ottenere degli spicchi medi. In tal modo cuoceranno abbastanza velocemente e non dovranno stare troppo in forno.
Dopo averle tagliate, asciugatele con un canovaccio e trasferitele in una ciotola. Unite 1 cucchiaino circa di sale, una macinata di pepe, la paprika e irroratele con un filo d’olio.
Con un cucchiaio o una spatola mescolate accuratamente per distribuire il condimento in modo uniforme.
Trasferite in una teglia ricoperta da carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15/20 minuti. Le patate dolci cuociono velocemente, quindi tenetele d’occhio per evitare che si brucino.
Dopo la cottura mettetele in un piatto da portata e distribuite le foglioline di maggiorana, infine servite.
Le erbe aromatiche possono essere messe anche prima della cottura, ma io lo sconsiglio. Solitamente le metto dopo, perché mantengono intatto il profumo ed evito che si brucino e diventino amare.