
Il Patè vegetariano di uova sode è una crema spalmabile saporita e deliziosa, che può essere gustata in vari modi. Si può utilizzare per guarnire tartine di pane, bruschette o verdure crude come coste di sedano, cetrioli e finocchi. Oppure per preparare degli sfiziosi involtini con foglie di lattuga, radicchio, etc. Quindi è perfetto come antipasto, anche accanto ad altre preparazioni salate.
E’ un’ottima alternativa per chi non mangia carne e pesce, o ama particolarmente le uova (come me). Un’idea carina per un menù che accontenti tutti i commensali, quando si hanno più persone a tavola.
Adatta per la cucina di tutti i giorni, come per occasioni più particolari, ad esempio feste religiose e ricorrenze.
E vi svelo un segreto, questa ricetta è frutto di un errore che ho fatto un paio d’anni fa.
Volevo sperimentare la maionese di uova cotte, ma dopo varie prove non è andata a buon fine. Non mi piaceva proprio la consistenza, troppo diversa dalla versione tradizionale. Però il sapore era buono, quindi mi è venuta l’idea di arricchirla con capperi e olive e farne una crema da spalmare.
Si mantiene alcuni giorni in frigorifero, è gustosissima e anche economica. Provatela!
Forse vi può interessare anche la ricetta delle cotolette di uova sode
Patè vegetariano di uova sode
Ingredienti per circa 6 persone
3 uova medie
180 ml di olio extravergine di oliva
2 fette di pancarrè
5 olive nere denocciolate
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 cucchiaio di succo di limone
½ cucchiaino raso di sale fino
Una spruzzata di pepe
___Se le mie ricette vi piacciono e vi fa piacere, seguite il mio profilo Instagram. Grazie.___
Bollite le uova per circa 7/8 minuti, il tempo che siano sode al punto giusto, quindi scolatele e immergetele nell’acqua fredda. Pelatele e fatele freddare.
Nel frattempo preparate gli altri ingredienti. Sciacquate i capperi per eliminare i grani di sale, spremete il succo di limone e tenetene da parte un cucchiaio. Sbriciolate il pancarrè con le mani.
Quando le uova saranno fredde, tagliatele a pezzetti e mettetele nel boccale di un frullatore con l’olio extravergine di oliva. Frullate sino ad ottenere un composto omogeneo, senza pezzetti di albumi, che dovranno essere completamente passati e amalgamati ai tuorli.
Unite ora il sale, il pepe, i capperi, le olive spezzettate, il succo di limone e il pancarrè. Riprendete a frullare gli ingredienti sino a che saranno tritati finemente e incorporati nella crema d’uova sode.
Trasferite il patè in una ciotola di vetro o ceramica, coprite con pellicola e mettete in frigorifero per almeno 2 ore. Questo tempo è necessario perché uova e pancarrè si amalgamino perfettamente alle parti liquide, come l’olio, evitando che si separino. Dopo di che il patè vegetariano di uova sode è pronto per essere servito e gustato.