Penne integrali al cavolfiore

Penne integrali al cavolfiore

Le Penne integrali al cavolfiore, con olive schiacciate e un pizzico di peperoncino, sono un primo piatto semplice adatto alla cucina di ogni giorno.
Molto facili e anche veloci da preparare, pasta e cavolfiore vengono cotti nella stessa acqua, quindi saltati insieme in padella.
Questo le rende particolarmente gustose, pur rimanendo comunque un piatto sano e leggero, quasi completo, che include verdura, carboidrati, formaggio grattugiato.

Al contrario di altre varietà di cavoli, il cavolfiore bianco si trova tutto l’anno e non è quindi necessario attendere l’autunno per riproporlo a tavola.
Pur non essendo uno degli ortaggi più amati dai bambini, proposto come condimento risulta meno evidente e quindi più gradito.

Sulla pasta integrale con verdure adoro mettere abbondante pecorino romano grattugiato, perchè ne accentua la particolarità un po’ rustica. Ma se desiderate un sapore più delicato, il parmigiano o il grana vanno più che bene.

Pasta integrale al cavolfiore
Forse ti potrebbero interessare anche i cannelloni con ricotta e cavolfiore

Penne integrali al cavolfiore

Ingredienti per 4 porzioni

320 g di penne integrali
250 g di cavolfiore bianco pulito dagli scarti
10 olive schiacciate
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
2 cucchiai di passata di pomodoro
Sale q.b.
Parmigiano o pecorino grattugiato a piacere

(Se ti fa piacere, sostienimi con un like alla pagina Facebook)

In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, unite il peperoncino a pezzi, le olive denocciolate e sminuzzate. Lasciate insaporire alcuni minuti, quindi spegnete la fiamma.
Nel frattempo pulite il cavolfiore eliminando tutti gli scarti, dividetelo in cimette e lavatele accuratamente con acqua fredda, quindi sgocciolatele.

In un tegame portate a bollore dell’acqua salata, tuffatevi le cimette e cuocetele per circa 15 minuti, controllandone la consistenza.
Poco prima che termini la cottura, aggiungete la pasta e fate cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione.

Scolate la pasta con il cavolfiore, trasferite nel tegame con il condimento, aggiungete la salsa e il prezzemolo tritato finemente. Fate saltare e insaporire, quindi spegnete la fiamma.
Servite subito con pecorino grattugiato o parmigiano, a piacere; le penne integrali al cavolfiore sono buone appena cucinate.

Penne integrali al cavolfiore