
Penne salsiccia e borlotti, un primo piatto rustico e appetitoso, dalla consistenza cremosa, adatto ai pasti quotidiani in famiglia. Versatile e velocissimo da preparare, può essere cucinato con altri formati di pasta corta, poco prima di portare a tavola.
Proponibile come piatto unico, perché molto nutriente e praticamente completo, includendo pasta, legumi, carne, oltre alla salsa e il pecorino.
Dato che adoro la pasta e fagioli, soprattutto la versione alla romana, ho provato ad usare questo legume in un primo asciutto. La prima volta in bianco con fagioli cannellini, ma l’insieme mi è parso abbastanza anonimo.
Decisa a perfezionare una sorta di “ricetta”, ho riprovato con borlotti, salsiccia e poca passata di pomodoro. Inutile dire che me ne sono innamorata, è il classico primo piatto che adoro, con quei sapori decisi e casalinghi, che fanno subito famiglia.
Durante l’inverno ogni tanto la cucino e ogni volta mi sorprendo di quanto possa essere sempre più buona.
Forse vi può interessare la minestra con zucca e borlotti
Penne salsiccia e borlotti
Ingredienti per 4 porzioni
320 g di penne
2 salsicce tipo salamella
200 g di fagioli borlotti lessi
1 bicchiere di passata di pomodoro
4 foglie di salvia
2 cucchiai di pecorino grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
(Conoscete le mie bacheche su Pinterest?)
Preparate tutti gli ingredienti e teneteli a portata di mano.
Sgocciolate i fagioli, sminuzzate la salsiccia, lavate e asciugate la salvia, preparate un bicchiere di salsa di pomodoro (circa 200 g).
Mettete un filo d’olio e la salsiccia in un tegame antiaderente, fate rosolare, quindi aggiungete la salvia e i fagioli.
Mescolate e lasciate insaporire per un paio di minuti, poi aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e coprite con coperchio.
Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 8/10 minuti, avendo cura che il liquido non si restringa troppo.
Il risultato dovrà essere un sughetto dall’aspetto cremoso.
Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in acqua salata, scolatela al dente e trasferitela nel tegame con il condimento.
Fate saltare per un minuto a fiamma viva, unite un pizzico di pepe, il pecorino grattugiato, mantecate e quindi spegnete. Servite subito le penne salsiccia e borlotti, sono buone appena cucinate.