Peperoni gratinati

Peperoni gratinati

peperoni gratinati
I Peperoni gratinati sono uno dei piatti forti della bella stagione, basta veramente poco per prepararli e sono ottimi anche gustati freddi, per cui si possono cuocere anche con un certo anticipo. Si servono come contorno, un contorno veramente speciale. Chi di voi non li ha mai fatti? Ognuno ha la sua ricetta, perché sono semplici da fare e da personalizzare, in base ai propri gusti e ciò di cui si dispone in dispensa. Inoltre i peperoni sono ricchi di principi nutritivi, soprattutto vitamina C e betacarotene e se consumati con moderazione, senza esagerare con altre pietanze, non sono affatto pesanti.
Oggi vi propongo questa versione, fatta con ciò che avevo in casa: alici, capperi ed erbe aromatiche.
Peperoni gratinati

Peperoni gratinati

Ingredienti per 12 pezzi (6 persone )

4 peperoni medi
2 cucchiai di capperi
8 alici sott’olio
1 mazzetto di basilico
2 foglie di menta
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Pangrattato.
Non metto sale perchè le alici e i capperi ne contengono già.

Lavare ed asciugare i peperoni, dividerli in 3 parti in modo da ricavarne delle barchette in cui distribuire gli ingredienti, senza che scivolino oltre i bordi in cottura.
IMG_6880
Eliminare i semi e le parti bianche, tenere invece il picciolo.
IMG_6883
Tagliare a pezzetti piccoli le alici, tagliare anche il basilico e la menta, tritare finemente i capperi.
Distribuire questi ingredienti nei vari pezzi di peperone, aggiungere un filo d’olio (ne basta veramente poco) e cospargere di pangrattato sia l’interno che i bordi.
IMG_6895
IMG_6896
Disporre i pezzi di peperone in una teglia unta e passare in forno caldo a 200°, finchè non saranno cotti (circa 20 minuti), quindi accendere anche il grill e far gratinare.
I Peperoni gratinati sono pronti, squisiti sia caldi che freddi.

IMG_6908