
I Peperoni ripieni di pasta fredda sono un’alternativa sfiziosa alla solita insalata di pasta e ai soliti peperoni al forno. Un’idea facile per gustare un piatto unico tipicamente estivo, servito nei gusci di peperone preventivamente cotto.
Freschi e saporiti, relativamente leggeri, perché farciti con pasta, feta, olive, olio extravergine, sono adatti soprattutto per il pranzo.
Il peperone si fa ammorbidire leggermente al fornello, perché sia sufficientemente cotto, senza che diventi molle. Dopo di che si prepara l’insalata con poca pasta e un peperone rosso per dare un tocco di colore, sostituibile anche con dei pomodori.
Se le temperature lo consentono, i peperoni possono eventualmente essere cotti al forno. Non solo, si può anche pensare di farli gratinare dopo la preparazione, se proprio non si vuole consumarli freddi.
Io li preferisco così, li trovo perfetti nelle giornate afose ed è il genere di piatto che adoro portare a tavola in estate. Una portata unica saporita, poco impegnativa, non troppo dispendiosa e soprattutto fresca.
Forse vi possono interessare altre ricette con i peperoni
Peperoni ripieni di pasta fredda
Ingredienti per 4 pezzi
2 peperoni gialli di media grandezza
1 peperone rosso medio
150 g di pasta corta piccola (ad esempio malloreddus, cavatelli, mezze penne, etc.)
120 g di feta greca
10 olive nere
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
(Se vi fa piacere, potreste sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)
Lavate i peperoni gialli, divideteli a metà ed eliminate i semi e le parti bianche.
Avvolgeteli con carta stagnola e posateli dentro un tegame dal fondo spesso. Fateli cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, ogni tanto girandoli e facendo attenzione a non bruciarli.
Sarà sufficiente ammorbidire un po’ la polpa, senza attendere che diventino troppo morbidi.
Se non vi sentite sicuri ad effettuare questo passaggio sul fornello, potete cuocerli al forno. Posateli su una placca foderata con carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° sino a che saranno morbidi.
A prescindere dal metodo di cottura utilizzato, posateli capovolti su un colapasta, perché perdano parte del liquido e si freddino.
Intanto lavate il peperone rosso, tagliatelo a metà, eliminate il picciolo, i semini e tutte le parti bianche interne.
Riducetelo a cubetti e trasferiteli in una padella con lo spicchio d’aglio, due cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Coprite il tegame e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti, sino a renderli morbidi, ma non sfatti. Dopo di che eliminate l’aglio e fate freddare.
Nel frattempo lessate la pasta, scolatela e quindi unitela ai cubetti di peperone. Aggiungete le olive dopo averle denocciolate e affettate, mettete anche la feta greca a cubetti. Completate con un filo d’olio, il prezzemolo tritato finemente e un pizzico di pepe, quindi mescolate accuratamente.
Riempite uniformemente i peperoni gialli con l’insalata di pasta fredda. Infine gustateli a temperatura ambiente, oppure dopo averli tenuti in frigorifero per una trentina di minuti.