
Il Pesce al sale è un piatto classico della nostra cucina, il metodo più semplice per cucinare pesci di grosse dimensioni, che garantisce la cottura uniforme e ne mantiene le carni tenere e gustose.
Ho provato questo sistema di cottura in sottovuoto, ottenendo ottimi risultati. Inizialmente avevo pensato al classico branzino, poi ho pensato ad una ricetta con gli sgombri. Questo pesce, che attualmente è di stagione, è saporitissimo, ricco di omega 3 e anche economico.
Se non avete il Sousvide Alladin, potrete cuocerlo in modo tradizionale. Se amate le sfide, partecipate al Contest del Genio e provate a vincere il macchinario.
Pesce al sale
Ingredienti per 4 porzioni
1 kg di pesce di grosse dimensioni (va bene il branzino, l’orata, lo sgombro o altro, purchè non siano pesci piccoli)
2 kg di sale grosso
1 limone
1 mazzetto di prezzemolo
4 spicchi d’aglio
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Pulite il pesce con cura, incidendolo nella pancia ed eliminando le interiora. Raschiate la superficie per eliminare le scaglie. Sciacquate con abbondante acqua corrente, all’interno e all’esterno. Quindi tamponateli con carta da cucina.
Tagliate il limone a fette e infine a spicchietti, disponetene 3 /4 pezzi all’interno di ogni pesce. Dividete anche il prezzemolo in foglioline e l’aglio a fettine, distribuite entrambi all’interno della pancia del pesce.
Disporre un foglio di carta forno all’interno di una teglia, o della vasca del Sousvide Alladin, distribuirvi uno strato di sale, mettere i pesci e ricoprirli con il sale rimanente, avendo cura di non lasciare parti vuote.
Se si è scelto il metodo di cottura tradizionale, infornare la teglia in forno preriscaldato a 200° e cuocerlo per circa 40 minuti.
Se si utilizza il Sousvide, scaldare il forno a 160°, infornare il vascuum box coperto e nel quale sia stato creato il sottovuoto, cuocere per circa 15 minuti, poi abbassare la temperatura a 140° e proseguire la cottura per altri 30 minuti.
Sfornare il pesce, incidere la crosta di sale, eliminarla completamente, prelevare i pesci e disporli su un piatto, spinarli e irrorarli con olio extravergine di oliva, guarnire con limone e prezzemolo e portare a tavola.
Il pesce al sale non necessita di alto condimento, in quanto la crosta contribuisce a dare la giusta sapidità.
Seguimi anche su Facebook
Gustoso e saporito! Ottima ricetta 🙂 Buona giornata