
Il Pesce spada con peperoni è un secondo piatto molto gustoso, nutriente e leggero, perfetto da preparare nei mesi estivi. In questo periodo è disponibile una gran varietà di questo ortaggio colorato e dolcissimo, e questa specie ittica. Rispettare la stagionalità del pesce è importante quanto quella degli ortaggi, perché garantisce un prodotto sempre fresco.
In questa ricetta ci sono davvero pochi ingredienti, per prepararla mi sono ispirata alla cucina romana, dove al posto del pesce spada si usa baccalà. Ma qui a Torino in estate è quasi impossibile da trovare, per cui vi propongo un’alternativa.
E’ un piatto fresco e veloce da cucinare, gradevole anche come pietanza unica e adatto al pranzo della domenica. Io lo cucino anche per la cena e mi è persino capitato di prepararlo in anticipo. Se il pesce spada è fresco, la sua carne rimane sempre tenera, comunque lo si prepari. Provatelo e non ve ne pentirete.
Forse vi interessano altre ricette con il pesce
Pesce spada con peperoni
Ingredienti per 4 persone
4 fette di pesce spada
500 g di peperoni (1 rosso e 1 giallo)
200 g di pomodori ciliegino
1 bicchiere di vino bianco
½ cipolla
1 mazzetto di basilico
1 tazzina d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Lavate i peperoni, sgocciolateli e asciugateli con un canovaccio. Divideteli a metà, eliminate il picciolo, i semini e tutte le parti bianche interne, quindi tagliateli a pezzi. Pulite anche i pomodorini e tagliateli a spicchi, tritate finemente la cipolla.
Versate l’olio in un tegame e fate appassire la cipolla. Aggiungete le fette di pesce spada e fate rosolare da entrambi i lati, quindi sfumate con il vino.
Ora mettete i peperoni, coprite il tegame e fate cuocere per una decina di minuti. Unite anche i pomodorini, le foglie di basilico spezzettate, aggiustate di sale e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Verificate che il pesce sia cotto, i peperoni morbidi e i pomodorini leggermente sfatti. Spegnete la fiamma e servite il pesce spada con i peperoni.
Seguite già il mio profilo Instagram?