
Oggi cuciniamo il Pesce spada in umido con olive leccino e pomodori, un secondo piatto saporito e poco impegnativo. La cosa più positiva di questo pesce, oltre al gusto prelibato, è la praticità. Si cuoce come una fettina, in poco tempo e senza doverlo pulire. E’ delicato e leggero, quindi piace anche ai bambini. In questa versione ha tutto il sapore dei piatti estivi, si cucina velocemente in padella, con pomodori ed erbe fresche.
Capperi, scalogno, basilico e olio extravergine sono gli ingredienti che contribuiscono a farne un secondo piatto da leccarsi i baffi.
Per prepararlo ho scelto una tipologia di olive che ho scoperto di recente e sono diventate tra le mie preferite. Le olive leccino, una qualità tipica del cilento, area geografica che abbraccia Campania e Basilicata.
Somigliano vagamente alle taggiasche, come colore e dimensione, ma sono molto diverse. A me ricordano un po’ il gusto del carciofo, non so perché.
Le sto utilizzando spesso perché legano con diversi ingredienti, stanno bene con carne e pesce, sul riso e la pasta. Perfette per gli aperitivi e nelle insalate, sono davvero deliziose.
Provatele nel pesce spada in umido con olive, piaceranno a tutta la famiglia.
Provate anche il pesce spada al cartoccio con patate.
Pesce spada in umido con olive
Ingredienti per 4 persone
4 tranci di pesce spada
400 g di pomodori pelati (1 lattina)
20 olive leccino denocciolate
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
1 scalogno
Qualche foglia di basilico
1 tazzina di vino bianco
Sale q.b.
Sciacquate i tranci di pesce spada e tamponateli con carta da cucina. Strizzate i capperi e tritateli a coltello. Affettate finemente anche lo scalogno e sminuzzate il basilico.
In un tegame largo e basso scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno con i capperi. Quindi aggiungete il vino e fate sfumare per un minuto. Poi mettete i tranci di pesce spada con le olive e fateli insaporire da entrambi i lati.
Ora potete mettere i pomodori pelati, aggiungeteli dopo averli tagliati a cubetti, salate, mescolate e coprite il tegame.
Fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma dolce, poi mettete il basilico, mescolate, spegnete la fiamma e servite. Il pesce spada in umido con olive è buono appena cucinato, non dimenticate di fare la scarpetta!
Conoscete la stagionalità dei pesci? Questa specie ittica inizia la sua stagione ad aprile e si trova fresca sino a settembre inoltrato. Quindi è il momento giusto per gustarlo. Leggete QUI altre informazioni sulle stagionalità delle varie specie.